Informationen zur Tour Cima dei Pozzi, 2890 m – Val Vermiglio
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 6:00 h
-
- Distanza
- 9.8km
-
- Dislivello
- 740 m
-
- Dislivello
- 740 m
-
- Altitudine Max
- 2600 m
Itinerario
Dal parcheggio si torna brevemente indietro sulla strada fino al primo tornante dove s’imbocca il segnavia 233 per il Rifugio Denza (indicazioni). Per ex mulattiera militare si taglia a mezza costa il ripido e scosceso fianco nord-orientale della montagna giungendo ben presto ad un facile tratto attrezzato con cavi metallici. Oltre una galleria che permette il superamento di una parete rocciosa, si arriva alla località Gras di Presanella (2000 m) e, sempre per ottima mulattiera, si guadagna il Rifugio Stavel F. Denza (2298 m). Dietro l’edificio si prende a destra il “Sentiero dei Todeschi” toccando in breve il Laghetto Presanella (2314 m) ed il soprastante bivio per il Passo Pozzi Alti (segnavia 234). Quindi a sinistra per traccia ben segnata fra erba e massi fino ai bordi di una conca morenica a q. 2550 m (vista sul Monte Cercen). Ora si abbandona il sentiero per salire a destra (nord-ovest) fra massi e zone verdi, sfruttando alcuni stretti scivoli erbosi. Così si guadagna il crinale soprastante a q. 2700 m circa, con vista a sinistra sulla Cima dei Pozzi; proseguendo verso questa (ovest) e su terreno prevalentemente roccioso, si raggiunge il Passo di S. Giacomo (2799 m). Ora a destra (nord) per facile ma ripido pendio di blocchi ed erba, fino al crinale sommitale dove, per l’aerea cresta di sud-est, si raggiunge la piccola Cima dei Pozzi (rudimentale croce). Montagna selvaggia e solitaria con panorama che spazia addirittura dal Cervino al Grossglockner, nonché vista spettacolare sulla zona Presanella-Busazza. Per il rientro a valle si torna dall’itinerario di salita.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Ex Forte Pozzi Alti (1884 m, accesso per ex strada militare di Km 5,500)
Trasporto pubblico
Arrivo
Uscita A22 S. Michele a.A., Valli di Non e Sole, Vermiglio, Stavèl
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni