Informationen zur Tour 56 Cima Manstorna, 2816 m – Val Canali
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 7:15 h
-
- Distanza
- 11.8km
-
- Dislivello
- 1360 m
-
- Dislivello
- 1360 m
-
- Altitudine Max
- 2680 m
Itinerario
Ci si addentra nella Val Canali fino al Pian delle Lede (1393 m), poi per sentiero 707 sulla sinistra orografica si raggiunge (in ultimo con molte svolte) il bel Rifugio Treviso (1631 m). Si continua sul fianco destro del- la valle fino a superare l’imbocco dei valloni “Vani Alti” e “del Coro”. Quindi a nord-ovest si guadagna la testata della valle ed il Passo Canali (2467 m, vista sul Piz del Mièl), dove si prosegue verso sinistra abbando- nando il sentiero e seguendo le indicazioni di alcuni ometti. Dapprima per elementari pendii d’erba e rocce, poi per ripido ma facile crinale affacciato sull’alta Val Canali si perviene ad un ripiano e successiva cre- sta rocciosa. Ora si mira a sud-ovest verso una paretina di ca. 30 m che viene superata con facili passaggi di I° grado. Raggiunto un soprastante catino (q. 2700 m) si punta diritto alla sella divisoria fra le due sommità di Cima Manstorna. Per la cima principale si continua a destra sotto le rocce, fino all’imbocco di un canalino. Quì, dopo essersi portati nella parte alta dello stesso (I° grado), si affronta il passaggio chiave della salita, ovvero una breve ma ripida paretina a sinistra un po’ esposta (II° grado). Quindi facilmente ad una conca soprastante e poi a destra, per elementare dorsale, fino agli ometti sulla sommità di Cima Manstorna, vetta isolata e di soddisfazione. Veduta aerea sull’alta Val Canali, quindi Agnèr, Croda Granda, Sass d’Ortiga, Cima dei Lastei, Fradusta, settore nord delle Pale. È anche possibile, una volta scesi dalla vetta principale, attraversare l’insellatura e portarsi sulla cima orientale (2780 m); quindi per l’itinerario di salita fino al parcheggio di Val Canali.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Trasporto pubblico
Arrivo
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni