Informationen zur Tour 43 Monte Lastè delle Sute, 2616 m – Val Campelle
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 6:30 h
-
- Distanza
- 16.9km
-
- Dislivello
- 1080 m
-
- Dislivello
- 1080 m
-
- Altitudine Max
- 2555 m
Itinerario
Attraversato il ponte, lungo strada forestale e qualche scorciatoia nel bosco si raggiungono i pressi di Malga Val Sorda Prima; dal tornante sotto la malga (q. 1790 m) si lascia la strada per seguire una traccia fra i prati in direzione nord (crocifisso). Spostandosi successivamente verso destra fra bosco rado di larici si raggiunge, in ultimo in campo aperto, il largo valico del Passo di Val Cion (2076 m). Ora si segue il sentiero 316 che, superato lo sperone sud-orientale della Cima di Lagorai (q. 2185 m), cala nella Val Ziotto. Quindi si sale verso sinistra (nordovest) per raggiungere poi la Forcella di Lagorai (2372 m) da dove, con traverso alle pendici occidentali del Monte Lastè delle Sute (scomodi massi) ed un’impennata finale su canalino roccioso (funi, 4 cambre, scalinate della guerra), si raggiunge l’intaglio sulla cresta nord-ovest della montagna (q. 2525 m). Con visuale aperta sulle Dolomiti Fassane si volge decisamente a destra per affrontare il pendio settentrionale della cima, che da qui risulta davvero vicina! Si abbandona quindi il sentiero segnato per salire, rimanendo un po’ sotto la linea di cresta, fra grossi blocchi e rocce rotte in direzione di un intaglio. Ai piedi della vetta s’intercetta un vecchio sentiero di guerra che facilita l’ascesa dell’ultimo tratto; in breve si tocca così l’ormai prossima sommità del Monte Lastè delle Sute. Cima di grande soddisfazione con panorama grandioso a 360°, ottimo su Lagorai e Cima d’Asta, Cime di Rava, Dolomiti Fassane, Pale di San Martino. Per il rientro a valle si segue l’itinerario di salita.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Ponte Conseria (1468 m)
Trasporto pubblico
Arrivo
uscita A22 di Trento, SS 47, Borgo Valsugana, Strigno, Val Campelle
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni