Informationen zur Tour 35 Cima Ceremana (2 Tage)
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 8:15 h
-
- Distanza
- 17.0km
-
- Dislivello
- 1100 m
-
- Dislivello
- 1100 m
-
- Altitudine Max
- 2582 m
Itinerario
Giorno 1: Seguire la riva meridionale del lago a ovest, poi svoltare a sinistra (sud) su una strada forestale che sale attraverso la foresta (barra). Si prosegue attraverso una valle profonda e buia, attraversata dal torrente Rio di Val Ceremana fino a raggiungere la località Ceremana (1570 m s.l.m.). Al bivio svoltare a destra sul sentiero 376 che conduce a sud fino alle pendici del monte. Ora si sale su un ripido fianco boscoso per diversi tornanti fino a quando il pendio all'estremità superiore della vegetazione si posa un po' indietro. Dopo aver superato gli ultimi larici
Tempo di percorrenza: 3:45 h
Giorno 2: Si prosegue verso est lungo una vecchia mulattiera militare che, in bella posizione panoramica, conduce prima piano e poi moderatamente ripido fino ad alcuni tagli del crinale ai piedi delle Cime di Bragarolo. Sempre più spesso si incontrano i resti di vecchie caserme, trincee e gallerie della Prima Guerra Mondiale. Ai piedi della vetta si sale sul versante nord-ovest lungo un vecchio sentiero militare, che sale moderatamente ripido e in ampi tornanti (anche qui resti della Prima Guerra Mondiale) senza difficoltà fino alla cima della Cima Ceremana (2699 m s.l.m.). Il panorama da qui è magnifico, soprattutto verso est, dove sono visibili le maestose cime delle Pale di San Martino e del sottogruppo Folga-Scanàiol. Dall'alto si sale facilmente fino ad incrociare il sentiero 349 che si segue a destra fino alla forcella di Ceremana (2428 m). Proseguendo verso nord-ovest sul sentiero 337 si attraversa una stretta e aspra vallata ricca di massi. Altrettanto scomoda ed estenuante è la discesa nella selvaggia Val Ceremana (nessuna salita, ma molte marcature). Si imbocca un vecchio sentiero militare e poi la strada per Pian di Ceremana. Lungo il Lago di Paneveggio si ritorna al punto di partenza.
Tempo di percorrenza: 1:00 h fino alla vetta, 3:30 h discesa
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Lago di Paneveggio,
Pulesi (1459 m)
Trasporto pubblico
Arrivo
Autostrada del Brennero A22, uscita Neumarkt/Auer. Proseguire in direzione Passo San Lugano, Val di Fiemme e Val Travignolo
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Mangiare & Bere vicino al tour
Dove dormire
-
Hotel Bellaria
Val di Fiemme -
B&B Casa Vanzetta
Val di Fiemme -
Agritur Col Verde
Val di Fiemme -
Hotel Garnì Antico Mas Del Medico
Val di Fiemme -
Agritur Maso Pertica
Val di Fiemme -
Park Hotel Regina delle Dolomiti
Val di Fiemme -
Campeggio Valle Verde
Val di Fiemme -
Agritur Darial
Val di Fiemme -
Castelir Suite Hotel
Val di Fiemme -
Hotel Rio Bianco
Val di Fiemme -
Agritur Maso Chémela
Val di Fiemme -
Albergo Bellaria
Val di Fiemme -
B&B Dolce Relax
Val di Fiemme -
Hotel Negritella
Val di Fiemme -
Hotel San Valier
Val di Fiemme -
Albergo Venezia
Valle d'Adige - Trento
Tab per le foto e le valutazioni