Informationen zur Tour 31 Cimon di Crèsole, 2855 m – Val d’Ambiéz
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 8:15 h
-
- Distanza
- 15.4km
-
- Dislivello
- 1950 m
-
- Dislivello
- 1950 m
-
- Altitudine Max
- 2809 m
Itinerario
Si risale la Val d’Ambiez fino all’imbocco a sinistra del sentiero 325; seguendo quest’ultimo si attraversa il torrente per salire nel bosco fino a Malga Senaso Bassa (1577 m). Quindi ancora brevemente per strada, poi a sinistra per prati fino ad incrociare una traccia di sentiero che conduce ai ruderi dell’ex Malga Senaso Alta (1832 m, ricovero “Bunker”). Si continua l’ascesa per prati e ghiaie fino a trovare il sentiero 348 (segni rossi) che si segue fino nella Busa di Senaso. Abbandonata la via segnata si continua verso ovest o nord-ovest per guadagnare una traccia che, su terreno sassoso, porta al Passo di Crèsole (2448 m). Dal valico (vista su Carè Alto e Presanella) si continua a destra (nordest) inerpicandosi su pendio d’erba e detriti; molto ripidamente fra roccette e risalti si guadagna a fatica la cresta sommitale e l’anticima sud-ovest (2783 m). In incomparabile ambiente di cresta si prosegue lungo il crinale fra piccoli intagli, rocce e pilastrini portandosi ai piedi della vetta. Oltre una forcelletta (1° grado) si affronta l’ultimo ripido tratto fino alla sommità del Cimon di Crèsole, imponente montagna di grande soddisfazione! Il panorama è superbo ed indimenticabile, ottimo sul Brenta meridionale, Carè Alto e Presanella. Per il rientro a valle è consigliabile seguire l’itinerario di salita, ma per i più esperti è fattibile la discesa, attraverso l’anticima del Paròl (2779 m), della cresta orientale. Dalla q. 2488 m si cala poi a nord attraverso un colatoio ed una cengia obliqua fino nell’alta conca del Paròl da dove, per un vallone di ghiaie e ampi prati, si raggiunge il Rifugio al Cacciatore (1821 m). Quindi per lunga strada di fondovalle si rientra a Baesa.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Val d‘Ambiez (loc. Baesa, 888 m)
Trasporto pubblico
Arrivo
uscita A22 di Trento, Sarche, S. Lorenzo in Banale
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni