Informationen zur Tour 27 Cima di Santa Maria, 2678 m – Andalo
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 7:45 h
-
- Distanza
- 18.0km
-
- Dislivello
- 1590 m
-
- Dislivello
- 1590 m
-
- Altitudine Max
- 2642 m
Itinerario
Per il segnavia 301 si sale ripidamente nel fitto bosco lungo una scomoda mulattiera sassosa, intersecando più volte una strada. Dal tornante a q. 1450 m s’imbocca a destra il sentiero per Malga Spora; oltre la cengia della Sega Grande si raggiunge la fresca radura di Fontana Fredda (1630 m) ed il bivio 301/302. Si continua per i sentieri 302 e 338 puntando a nord e risalendo la selvaggia Val dei Cavai fino alla Sella del Montoz (2327 m). Quindi a sinistra (ovest) per seguire i segni rossi che, con qualche saliscendi, portano alla base di un ripido canale erboso che si risale. Superate un paio di fasce rocciose si tocca la cresta collegata allo sperone a nord-est della cima; seguendo la facile dorsale si raggiungono le ghiaie alla base della cuspide sommitale. Ora per traccia su detriti si conquista la vetta con madonnina della Cima di Santa Maria, montagna isolata e solitaria che offre un panorama grandioso sulle Dolomiti di Brenta e molte altre vette e vallate. Tornati alla Sella del Montoz si seguono le indicazioni sulle pietre per il Croz del Re; obliquamente verso sud fra erba e ghiaie si raggiunge un canale detritico che si risale giungendo alla terrazza soprastante. Ancora verso sud fino a salire brevemente alla forcelletta sotto la cresta nord della cima; quindi a destra per superare un breve tratto esposto ed affrontare delle facili roccette. Dal versante della Val Goslada si risalgono le ultime asperità e si tocca la vetta con madonnina del Croz del Re (2505 m), ottimo punto panoramico sulle cime della Campa, Monte Corona, Monte Bedole e Andalo. Per il rientro a Pegorar si segue lungamente l’itinerario di salita.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Frazione Pegorar (1050 m)
Trasporto pubblico
Arrivo
Uscita A22 di S. Michele a. A.,Rocchetta, Spormaggiore, Andalo
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni