Informationen zur Tour Il laghetto Flötscher
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 0:45 h
-
- Distanza
- 8.4km
-
- Dislivello
- 190 m
-
- Dislivello
- 190 m
-
- Altitudine Max
- 902 m
Itinerario
Dal parcheggio a Elvas verso nord. Dopo ca. 100 m svoltare a sinistra per svoltare poco dopo di nuovp a destra, seguire le indicazioni per Naz. Prima in piano, dopo ascendente. Dopo il serbatoio d'acqua a sinistra e subito dopo a destra in piano attraverso il bosco. Quindi a tenersi a sinistra e scendere fino ad arrivare alla strada sterrata. A sinistra si trova il Biotopo "Raier Moos", tenersi a destra fino ad arrivare ad una stradina asfaltata che si segue brevemente verso sinistra per svoltare subito dopo a destra (n° 2). Seguire la strada sterrata in leggera salita. Sull'altura seguire le indicazionoi per "Messner Bühel" e girare attorno la collina. Seguire di nuovo la strada sterrata verso destra, attraversare la strada e camminare fino all'albergo Seehof. Al parcheggio passare i cespugli e camminare fino al Lago di Flötsch. Fare il giro e ritornare sulla strada sterrata e la strada asfaltata. Girare attorno il Biotopo a sinistra. Svoltare a destra e seguire il sentiero didattico con la freccia marrone (Raier Moos). Al prossimo bivio prendere la strada a sinistra e poco dopo svoltare di nuovo a destra fino ad arrivare alla strada asfaltata. Quindi in parallelo alla strada fino di arrivare al Sentiero Pinazweg n° 11, sul quale si sale ripidamente per far ritorno a Elvas.
70 % bosco
25 % strada sterrata
5 % Asfalto
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Vale la pena visitare il Biotopo "Raier Moos" ed il Lago di Flötsch
Parcheggio
Parcheggio dell'albergo Hofstatt
Trasporto pubblico
Arrivo
Da Nord: Uscita A22 Val Pusteria, attraverso Varna fino a Bressanone, alla seconda rotonda a sinistra, attraverso la Vai Battisti e svoltare a sinistra vero Elvas.
Da Sud: Strada statale verso Brennero, sorpassare benzinai Agip a nord di Bressanone e svoltare a destra verso Elvas alla prossima rotonda.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni