Via Ferrata Brigata Alpina Tridentina - Rifugio F. Cavazza al Pisciadù 2587 m, Gruppo del Sella

La Via Ferrara Tridentina è una delle più belle e frequentate ferrate delle Dolomiti. Il paesaggio è magnifico. Per riuscire a gustarselo bisogna fermarsi e gettare lo sguardo sulle maestose montagne che creano una perfetta scenografia; è una gioia per gli occhi e per la fotocamera.
È indispensabile avere l’attrezzatura per ferrata.
Consiglio dell'autore
Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
Es. Non ci sono ristori lungo il percorso, pertanto occorre fare scorta di acqua e cibo... Es. Attenzione agli attraversamenti stradali...Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Es. Per tutti gli aggiornamenti è possibile visitare il sito... Es. Vi consigliamo di dare un'occhiata al portale...Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Andata. Dal parcheggio, che si trova tra il Passo Gardena e Colfosco, si prende il sentiero n. 29 che va ad est – direzione Colfosco - fino a raggiungere l’attacco della ferrata.
La ferrata è divisa in tre pezzi, quindi dopo il primo e il secondo pezzo c’è una via di fuga, cioè si può prendere il sentiero e abbandonare la ferrata. L’ultimo tratto è il più impegnativo. Se si imbocca quest’ultimo tratto si deve arrivare in cima per forza, perché scendere sarebbe molto pericoloso. Nell’ultimo tratto si passa sopra un ponte sospeso. Infine comodo sentiero e si arriva al rifugio F. Cavazza al Pisciadù – 2:30 ore.
Ritorno. Si scende per il sentiero n. 666 lungo la Val Setus. Nel primo tratto della discesa il sentiero è attrezzato, quindi fare attenzione. A 30 minuti dal parcheggio si prende il sentiero 666A – 1:30 ore.
Nota
Come arrivare
SS243 dalla Val Gardena o dalla val BadiaDove parcheggiare
Parcheggio libero, dopo il Passo Gardena verso ColfoscoCoordinate
Attrezzatura
Si raccomanda di avere l’attrezzatura per ferrate, compreso ovviamente anche il casco. Se la temperatura è bassa meglio avere anche i guanti.Statistiche
- Waypoint
- Waypoint
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti