Laghi di Colbricon Running
Trail Running
· San Martino di Castrozza, Primiero, Vanoi
Il Percorso, di straordinario interesse naturalistico, paesaggistico e storico, attraversa prevalentemente ambienti situati al limite della vegetazione arborea o poco più in alto, dove gli ultimi larici lasciano il posto ai rododendri e al pino mugo.
facile
Lunghezza 4 km
Difficoltà
facile
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.955 m
Punto più basso
1.673 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Punti di ristoro
LAGHI DI COLBRICONIndicazioni sulla sicurezza
Attenzione: dal 1 agosto 2016 avranno inizio i lavori di costruzione del nuovo bacino di accumulo e delle linee di innevamento nella Ski Area Ces – Valcigolera e per tale ragione consigliamo di percorrere i sentieri con prudenza soprattutto nei tratti vicini alle aree di cantiere.Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Malga Ces (1.681 m)
Coordinate:
DD
46.270798, 11.772446
DMS
46°16'14.9"N 11°46'20.8"E
UTM
32T 713623 5127872
w3w
///vederli.rilassa.finti
Arrivo
Malga Ces
Direzioni da seguire
Si parte dal piazzale di Malga Ces risalendo la pista da sci per circa 300m. Sulla destra, indicato dalla segnaletica, inizia il sentiero che sale sul ripido crinale della Cavallazza e superato un semplice passaggio tra le rocce giunge in prossimita’ dei due splendidi laghetti alpini, molto frequentati durante la stagione estiva. Dopo un ristoro al piccolo ma confortevole rifugio Colbricon si intraprende il sentiero che aggira il lago piu’ grande e che porta a breve al passo Colbricon. Da qui seguendo le indicazioni si prosegue per il sentiero che conduce in breve al Pian delle Cartucce e successivamente a Malga Ces.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Dove parcheggiare
Parcheggio libero presso la Malga.Coordinate
DD
46.270798, 11.772446
DMS
46°16'14.9"N 11°46'20.8"E
UTM
32T 713623 5127872
w3w
///vederli.rilassa.finti
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
facile
Lunghezza
4 km
Durata
0:57 h.
Salita
315 m
Discesa
322 m
Punto più alto
1.955 m
Punto più basso
1.673 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- 1 Highlights
- 1 Highlights
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti