Crea percorso fino qui Copia il percorso
Slittare

Malga Aschtalm a S. Maddalena/Valle di Casies

Slittare · Dolomiti Plan de Corones · Chiuso
Responsabile del contenuto
Gsieser Tal–Welsberg–Taisten
  • Aschtalm
    Aschtalm
    Foto: TV Gsieser Tal_Georg Hofer, Gsieser Tal–Welsberg–Taisten
Mappa / Malga Aschtalm a S. Maddalena/Valle di Casies
Chiuso
facile
Lunghezza 3,4 km
1:15 h.
371 m
0 m
1.950 m
1.557 m

Escursioni e slittate divertenti da „Hubi” alla malga Aschtalm 1950m

Punto di partenza: fondovalle a S. Maddalena/Val Casies 1465m opp. parcheggio al Casale Huben
Lunghezza: 3,5 km + 1,5 km
Discesa: discesa per l’itinerario di salita
Tempo di percorso: 1 ora e 15 min + 40 minuti
Grado di difficoltà: facile
Dislivello: 485m + 200m
Pista slittini: facile
Noleggio slittini

 

Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.950 m
Punto più basso
1.557 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Coordinate:
DD
46.842053, 12.239345
DMS
46°50'31.4"N 12°14'21.6"E
UTM
33T 289506 5191312
w3w 
///partito.educato.struzzi
Mostra sulla mappa

Direzioni da seguire

Da fondovalle a S. Maddalena/Val Casies 1465m si sale a sinistra attraverso i prati, sempre al bordo della pista da sci, si passa per i masi Hackler e si raggiunge il casale di „Ampfertal” lungo la via delle malghe oppure con la macchina fino al casale Huben. Lì s’ incontra già il primo cartello con la scritta „Ascht” ed il „n° 10”. Dopo ca. 1 ora e 15 minuti si raggiunge già la nostra meta, la malga Aschtalm a 1950m (possibilità di ristoro). Di lì si gode una fantastica vista su non meno di 16 baite. Una fantastica offerta per gli slittatori: se la discesa da qui dovesse essere troppo breve, si può salire per altri ca. 200 metri di altitudine alle baite Pfinn 2152m e scendere poi di lì fino a S. Maddalena.

Mezzi pubblici

Orari del bus e del treno: www.altoadigemobilita.info.

In auto

 Venendo da Bolzano: Autostrada del Brennero (A22) fino all'uscita Bressanone/Val Pusteria, proseguendo per la statale SS49-E66 (58 km dall'uscita dell'autostrada fino a Monguelfo). Per raggiungere Tesido e la Val Casies, consigliamo di prendere l’uscita ovest a Monguelfo. Venendo da Venezia: Treviso (Autostrada 27 Alemagna) fino al suo termine - Statale 51 Alemagna in direzione Tai di Cadore. Da Cortina fino a Dobbiaco SS51, da Dobbiaco fino a Monguelfo SS49-E68. Per raggiungere Tesido e la Val Casies, consigliamo di prendere l’uscita ovest a Monguelfo.

Dove parcheggiare

Parcheggio a fondovalle a S. Maddalena.

Coordinate

DD
46.842053, 12.239345
DMS
46°50'31.4"N 12°14'21.6"E
UTM
33T 289506 5191312
w3w 
///partito.educato.struzzi
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Stato
Chiuso
Difficoltà
facile
Lunghezza
3,4 km
Durata
1:15 h.
Salita
371 m
Punto più alto
1.950 m
Punto più basso
1.557 m
1600 m 1800 m
Mattina
1600 m 1800 m
pomeriggio

Bollettino valanghe

·

Statistiche

  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • Waypoint
  • Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio