Escursione invernale al rifugio Genziana con ritorno in slitta!
Slittare
· Valle Isarco/Alto Adige

Responsabile del contenuto
Stefano Cagol
Avete voglia di fare una bella escursione e di provare a scendere in slitta? Questo è l’itinerario per voi!
media
Lunghezza 11,3 km
Il trekking al Rifugio Genziana è alla portata di tutti e soprattutto la discesa in slitta non è pericolosa, ameno che la pista non sia ghiacciata. La strada forestale che si percorre non è ripida e in alcuni tratti è addirittura in pianura. Se andate quando ha nevicato da poco, il paesaggio è fantastico. Al rifugio si mangia molto bene, vi consiglio il piatto Patate, uova e speck.
Consiglio dell'autore
In salita, se non c’è troppa neve, prendere a tratti il sentiero.
Difficoltà
media
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.894 m
Punto più basso
1.367 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Indicazioni sulla sicurezza
Fare attenzione nella discesa anche se la pista da slittino è facile.Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Video dell'escursione: https://youtu.be/XN77GB4UJ_M
https://www.colleisarco.org/it/esperienze-colle-isarco/sport-invernali/rifugi-e-malghe/76-rifugio-genziana-zirago.html
Partenza
Maso Kreith (1.367 m)
Coordinate:
DD
46.963266, 11.466511
DMS
46°57'47.8"N 11°27'59.4"E
UTM
32T 687642 5204035
w3w
///zaini.copriva.fecero
Arrivo
Rifugio Genziana
Direzioni da seguire
Dal maso Kreith (1367 m) si sale per la strada forestale/pista di slittino fino al Rifugio Genziana (1894 m) passando per la Malga Zirog (1762 m). Si può seguire sempre la strada forestale o, in alcuni punti, tagliare sul sentiero. Il ritorno si scende lungo la pista da slittino.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
A22 uscita Vipiteno, SS12 in direzione Passo del Brennero. A 1,5 Km da Terme di Brennero si gira a destra per la stradina forestale con indicazione Enzianhütte. Si passa sotto l’autostrada e salendo si arriva nei pressi del maso Kreith.Dove parcheggiare
Nei pressi del maso Kreith
Coordinate 46.963394, 11.466155
Coordinate
DD
46.963266, 11.466511
DMS
46°57'47.8"N 11°27'59.4"E
UTM
32T 687642 5204035
w3w
///zaini.copriva.fecero
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Titoli consigliati
Hanspaul Menara, Escursioni invernali nel Sudtirolo, Athesia, ISBN 9788882663957
Mappe consigliate
Tabacco 038 VIPITENO - ALPI BREONIE
Guide consigliate in questa regione:
Mostra tutto
Cartine consigliate
Mostra tutto
Attrezzatura
Si raccomanda di avere l’attrezzatura da montagna e la slitta.Difficoltà
media
Lunghezza
11,3 km
Durata
3:00 h.
Salita
530 m
Discesa
530 m
Punto più alto
1.894 m
Punto più basso
1.367 m
Mattina
pomeriggio
Bollettino valanghe
·
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- Highlights
- Highlights
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti