Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero turistico

Woody-Walk. Con tutta la famiglia sulla Plose.

Sentiero turistico · Valle Isarco
Responsabile del contenuto
Brixen
  • Foto: Brixen Tourismus, Brixen
m 2200 2100 2000 5 4 3 2 1 km Rossalm La Finestra
Lunghezza 5,5 km
1:35 h.
189 m
189 m
2.190 m
2.017 m
L’escursione a misura di famiglia “WoodyWalk” sulla Plose è breve, divertente, avventurosa, didattica e offre soprattutto intrattenimento e giochi. Il sentiero, percorribile anche con il passeggino da trekking, offre un panorama magnifico sulle Dolomiti occidentali con le bizzarre vette e dentellature del gruppo delle Odle e del Sass de Putia.

Consiglio dell'autore

I bambini di ogni età sono sempre affascinati dai giochi con l’acqua, perciò consigliamo di mettere un cambio di vestiti per i bimbi nello zaino.
Immagine del profilo di Brixen Tourismus
Autore
Brixen Tourismus
Ultimo aggiornamento: 02.05.2019
Punto più alto
2.190 m
Punto più basso
2.017 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Punti di ristoro

Rossalm

Partenza

stazione a monte della cabinovia Valcroce (2.037 m)
Coordinate:
DD
46.685307, 11.710189
DMS
46°41'07.1"N 11°42'36.7"E
UTM
32T 707246 5173762
w3w 
///alzate.corona.miglio
Mostra sulla mappa

Arrivo

al punto di partenza

Direzioni da seguire

Il sentiero "Woody Walk" inizia alla stazione a monte della cabinovia Valcroce (Kreuztal, 2.050 m) sulla Plose, la montagna di Bressanone. Da qui la stradina sterrata (segnavia n. 17) si dirige per un breve tratto a sud-est fino alla cappella, e in seguito diventa pianeggiante in direzione est e si innesta in un sentiero nel bosco che può essere percorso con passeggini da trekking.

Il sentiero contrassegnato con il n. 17 A prosegue in dolce salita fino a raggiungere la vecchia e la nuova Rossalm. Lungo la passeggiata, numerose stazioni attrezzate invitano a intrattenere i bambini e anche gli adulti. Le stazioni, con i loro nomi promettenti “fulmine Plose”, il “mare delle campane”, il percorso “non-toccare-terra”, il “trono Putia”, il “carro dei buoi”, la “nave dei vichinghi”, il “telefono della foresta” e le “sedie a sdraio giganti”, faranno venire la voglia di camminare anche ai più piccini. Il terrazzo soleggiato del rifugio Rossalm invita a godersi la vista spettacolare sulle Dolomiti e uno dei tanti piatti gustosi, ma soprattutto la pace, mentre i bambini si divertono nel vicino parco giochi.

Per il rientro si sceglie il medesimo percorso oppure si scende per la stradina forestale (segnavia n. 14) in leggera discesa fino al punto di partenza.

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Mezzi pubblici

Raggiungibile con mezzi pubblici

Dove parcheggiare

Grande parcheggio presso la stazione a valle della cabinovia a S. Andrea.

Coordinate

DD
46.685307, 11.710189
DMS
46°41'07.1"N 11°42'36.7"E
UTM
32T 707246 5173762
w3w 
///alzate.corona.miglio
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Guide consigliate in questa regione:

Mostra tutto

Cartine consigliate

Mostra tutto

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Lunghezza
5,5 km
Durata
1:35 h.
Salita
189 m
Discesa
189 m
Punto più alto
2.190 m
Punto più basso
2.017 m
Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Adatto a famiglie e bambini Funivia salita/discesa Adatto ai passeggini

Statistiche

  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • 1 Waypoint
  • 1 Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio