Via Vinum Venostis
Sentiero turistico
· Val Venosta

Responsabile del contenuto
Kastelbell Tschars Partner verificato
Kastelbell Tschars Partner verificato
media
Lunghezza 8,8 km
Il nuovo sentiero tematico fornisce un quadro generale della cultura e storia enologiche e tende un arco tra agricoltura e gastronomia. Diversi pannelli informativi descrivono vitigni locali, il paesaggio e le specialità culinarie. Il sentiero enologico della Val Venostaè perfettamente percorribile da Pasqua a novembre. Numerosi tratti del sentiero enologico seguono gli antichi canali di irrigazione (sentiero della roggia Latschander e sentiero della roggia di Senales). Quest'escursione di circa 2,5 ore è percorribile in entrambe le direzioni e anche a tratti.
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
749 m
Punto più basso
650 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Partenza
Coordinate:
DD
46.625888, 10.883994
DMS
46°37'33.2"N 10°53'02.4"E
UTM
32T 644227 5165315
w3w
Direzioni da seguire
Sentiero numero 3 tra Laces e Castelbello, passando per il centro paese di Castelbello e sopra Colsano e per il centro paese di Ciardes fino a Juval
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
In treno o in macchina in direzione Laces.Coordinate
DD
46.625888, 10.883994
DMS
46°37'33.2"N 10°53'02.4"E
UTM
32T 644227 5165315
w3w
///puliva.steli.stimato
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
media
Lunghezza
8,8 km
Durata
2:41 h.
Salita
398 m
Discesa
280 m
Punto più alto
749 m
Punto più basso
650 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- Highlights
- Highlights
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti