Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero turistico

Via Alpina Yellow Trail

Sentiero turistico · Tirol West
Responsabile del contenuto
Via Transalpina
  • Foto: SilViAlp, Via Transalpina
Mappa / Via Alpina Yellow Trail
L’itinerario giallo conduce l’escursionista dal livello del mare ai 3000 metri, dalla costa Adriatica agli alpeggi dell’Allgäu, dal crogiolo di culture di Bolzano alla natura incontaminata del Lechtal, dalle Dolomiti emerse dal fondo degli oceani al territorio di Ötzi, “l’uomo dei ghiacci” del Similaun: una traversata ricca di contrasti.
difficile
Lunghezza 720,8 km
242:55 h.
39.934 m
39.115 m
3.018 m
-2 m
Partendo da Trieste il paesaggio è caratterizzato da numerose opere architettoniche di epoche diverse e dai monumenti naturali caratteristici del Carso: grotte, gole e torrenti. Sulle Alpi Carniche meridionali, la Via Alpina incrocia diversi itinerari tradizionali che collegano il Friuli alla Carinzia e offrono numerose possibilità di circuiti tra gli itinerari rosso e giallo della Via Alpina. Nel cuore delle Dolomiti, la Via Alpina attraversa i leggendari massicci della Marmolada e del Catinaccio. Arrivato a Bolzano, città alpina multiculturale per eccellenza, l’itinerario si dirige verso nord (a ovest è possibile un collegamento con il Parco nazionale dello Stelvio, che permette di ricongiungersi all’itinerario rosso rimanendo sul versante sud delle Alpi). L’itinerario raggiunge, al Niederjoch (3019 m), il punto culminante della Via Alpina, nelle immediate vicinanze del luogo in cui fu scoperta la mummia di Ötzi. Il paesaggio cambia con la traversata del massiccio glaciale più esteso delle Alpi, quello dell’Ötztal, prima di ridiscendere verso i rilievi boschivi della valle dell’Inn. Ritorno nel calcare, ma questa volta sotto il segno degli alpeggi, nell’Allgäu, fino al punto d’incontro degli itinerari giallo, rosso e viola della Via Alpina, a Oberstdorf, in Baviera. Massici attraversati: Alpi Giulie Occidentali - Alpi Carniche - Dolomiti - Alpi Venoste - Alpi del Lechtal - Alpi dell'Allgäu.
Immagine del profilo di SilViAlp
Autore
SilViAlp
Ultimo aggiornamento: 30.01.2023
Difficoltà
difficile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
3.018 m
Punto più basso
-2 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Coordinate:
DD
45.604170, 13.767430
DMS
45°36'15.0"N 13°46'02.7"E
UTM
33T 403881 5050808
w3w 
///certe.lastra.ampio
Mostra sulla mappa

Coordinate

DD
45.604170, 13.767430
DMS
45°36'15.0"N 13°46'02.7"E
UTM
33T 403881 5050808
w3w 
///certe.lastra.ampio
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Guide consigliate in questa regione:

Mostra tutto

Cartine consigliate

Mostra tutto

Domande e risposte

Domanda da Michael Schmitz · 26.04.2022 · Community
Visualizza di più
Foto: Michael Schmitz, Community
Foto: Michael Schmitz, Community

Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
difficile
Lunghezza
720,8 km
Durata
242:55 h.
Salita
39.934 m
Discesa
39.115 m
Punto più alto
3.018 m

Statistiche

  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • Waypoint
  • Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio