Velturno-Sabiona-Hieng-Velturno
Sentiero turistico
· Valle Isarco/Alto Adige
Responsabile del contenuto
Klausen, Barbian, Villanders, Feldthurns
Klausen, Barbian, Villanders, Feldthurns
media
Lunghezza 10,5 km
Soprattutto in primavera e in autunno, Velturno e i suoi dintorni sono raccomandati come zona di escursioni. Il sentiero delle castagne ("Keschtnweg") trova la sua origine in questo villaggio pittoresco.
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
893 m
Punto più basso
522 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Partenza
Coordinate:
DD
46.668111, 11.597144
DMS
46°40'05.2"N 11°35'49.7"E
UTM
32T 698664 5171559
w3w
///eletto.dubbio.salvaci
Direzioni da seguire
Da Velturno l'escursione conduce lungo il sentiero delle castagne a Pardello e poi al maso Säbener Hof. Qui si segue il sentiero n. 3A fino a Hienghof e infine il sentiero del vino in direzione opposta fino all'incrocio con il sentiero n. 15, che riporta al centro di Velturno.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Coordinate
DD
46.668111, 11.597144
DMS
46°40'05.2"N 11°35'49.7"E
UTM
32T 698664 5171559
w3w
///eletto.dubbio.salvaci
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
media
Lunghezza
10,5 km
Durata
3:07 h.
Salita
586 m
Discesa
586 m
Punto più alto
893 m
Punto più basso
522 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti