Valluzza di Sopra – Rasciesa
Responsabile del contenuto
Villnöss
Villnöss
Chiuso
media
Lunghezza 13,4 km
Un percorso circolare con tratti un po’ più ripidi che porta alla Rasciesa di Fuori e che offre un panorama sorprendente sulla Val di Funes e la Val Gardena.
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.213 m
Punto più basso
1.386 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Partenza
Coordinate:
DD
46.621067, 11.664408
DMS
46°37'15.8"N 11°39'51.9"E
UTM
32T 703986 5166504
w3w
///abitavo.asporto.teatri
Direzioni da seguire
• Tempo di percorrenza: 5 h • Numeri dei sentieri: 31, 10, 35, 7, 31A • Dal Parcheggio Valluzza di Sopra (1423 m) si cammina sul sentiero n° 31 continuamente in salita in direzione della Forcella di Valluzza. Dopo circa 1,5 h, il sentiero diventa più ripido e finisce alla Forcella di Valluzza (2108 m). Da lì si continua sul sentiero abbastanza pianeggiante n° 31 e si passa per gli alpeggi della Rasciesa finché si arriva a un incrocio con il sentiero n° 10. Qui si hanno due possibilità: O si devia a destra e si segue il sentiero n° 10 fino alla Rasciesa di Fuori (2281 m) con la croce impressionante e poi si continua fino alla cappella Santa Croce (2198 m) o si devia a sinistra e si cammina direttamente sul sentiero n° 35 fino alla cappella Santa Croce. Dalla cappella si continua in discesa sul sentiero n° 35 fino alla Sella Ciaterlin (1978 m) e da lì sul sentiero n° 7 fino alla capanna Ciampestrin (1820 m). Poco dopo la capanna si imbocca il sentiero n° 31A e si ritorna al parcheggio Valluzza di Sopra.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
Val d'Isarco fino a Chiusa, da lì si prosegue nella Val di Funes fino a Pizzago – S. Pietro. Alla casa dei pompieri si gira a destra e si seguono le indicazioni per Valluzza.Coordinate
DD
46.621067, 11.664408
DMS
46°37'15.8"N 11°39'51.9"E
UTM
32T 703986 5166504
w3w
///abitavo.asporto.teatri
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Stato
Chiuso
Recensione
Difficoltà
media
Lunghezza
13,4 km
Durata
4:31 h.
Salita
924 m
Discesa
924 m
Punto più alto
2.213 m
Punto più basso
1.386 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti