Val Venegia, la meraviglia al cospetto delle Pale di San Martino
La Val Venegia è uno dei luoghi più belli e più facilmente accessibili delle Dolomiti e del Trentino più in generale. Si parcheggia nella grande area sosta poco sotto Malga Venegia e poi si inizia l'itinerario lungo la larghissima e ben levigata forestale.
Immediatamente di verrà soggiogati dalla bellezza sconvolgente delle Pale di San Martino che chiudono l'orizzonte con il loro anfiteatro roccioso: da sinistra a destra, un susseguirsi di cime e pinnacoli che riescono a far venire la pelle d'oca!
Il tragitto continua facile addentrandosi un pochino nel bosco: gli alberi però non nascondono mai lo spettacolo offerto dalle montagne. Aguzzate poi l'orecchio: alla vostra destra infatti scorre il torrente Travignolo, che qua e là crea degli scorci che definire incredibili... È dire poco.
Infine pini, abeti e larici si diradano e offrono nuovamente un quadro d'autore: Malga Venegiota, la nostra meta, ci accoglie in tutta la sua bellezza in mezzo a verdissimi prati e con il delizioso suono di mille campanacci di mucche.
Consiglio dell'autore
Fermatevi a mangiare a Malga Venegiota per gustarvi un ottimo pranzo tipico con una delle viste più incredibili di tutte le Dolomiti!
Se ve la sentiste, proseguite per altri 30 minuti sino a raggiungere il Campigol della Vezzana (un paio di salite più ripide e altri 100 metri circa di dislivello, sempre su forestale), un magnifico pianoro proprio sotto al ghiaione delle Pale di San Martino. Uno spettacolo difficile da dimenticare.
Tipo di strada
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Per maggiori informazioni, leggi l'articolo: https://www.babytrekking.it/val-venegia-col-passeggino-in-paradiso/
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
La Val Venegia s'innesta al chilometro 3 della SP del Passo Valles, valico che mette in comunicazione la Val di Fiemme (Trentino) con Falcade (Veneto). Salendo da Bellamonte, superato il Centro Visitatori di Paneveggio, al bivio per Passo Rolle tenete la sinistra e imboccate Passo Valles: dopo 3 chilometri vedrete la segnalata deviazione.
Salendo da Falcade, superata la sommità di Passo Valles, continuate a scendere e, sulla sinistra, noterete il parcheggio.
Al primo parcheggio, non fermatevi: proseguite verso il secondo (entrambni a pagamento ma gratuiti per i possessori del tagliando per diversamente abili).
Coordinate
Statistiche
- Waypoint
- Waypoint
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti