Val di Fumo autunnale

Lasciata l'auto al parcheggio della diga di Malga Bissina seguiamo le indicazioni per il Rifugio Val di Fumo (chiuso dai primi di ottobre) e ci lasciamo alla destra il lago. Terminato il lago arriviamo alla Malga Breguzzo e continuiamo seguendo le indicazioni per il rifugio (in alternativa si può attraversare il primo ponte nei pressi della malga e salire tenendo la destra del torrente); seguiamo quindi il torrente che rimane sempre alla nostra destra, la valle si apre e raggiungiamo dopo mille soste fotografiche la Malga Val di Fumo e il Rifugio Val di Fumo. Da qui si può anche continuare fino al termine della valle.
Per il ritorno attraversiamo il ponte nei pressi della malga e ci teniamo alla sinistra del torrente; rispetto all'andata il sentiero è meno scorrevole e più tortuoso, ma mai impegnativo.
Sbuchiamo presso la Malga Breguzzo dove attraversiamo il ponte per poi riprendere il sentiero dell'andata fino al parcheggio
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Arrivo
Nota
Mezzi pubblici
navette da Daone o da località Pracul nel periodo estivo; consultare https://www.visitchiese.it/it/ oppure https://mobility.pnab.it/it/location/valdidaone.htmlCome arrivare
Dalla località Daone si sale verso la diga per circa 20-22 km su strada asfaltata e abbastanza larga nel caso si incontrino altre auto in senso oppostoDove parcheggiare
Parcheggio alla Diga di Malga Bissina, punto di partenza dell'escursioneCoordinate
Statistiche
- Highlights
- Highlights
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti