Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero turistico

Tour delle “Tre Cime” sul massiccio della Plose

· 1 review · Sentiero turistico · Valle Isarco · Chiuso
Responsabile del contenuto
Brixen
  • Plose
    Plose
    Foto: Brixen Tourismus Gen., Brixen
Mappa / Tour delle “Tre Cime” sul massiccio della Plose
m 2600 2500 2400 2300 2200 2100 2000 1900 12 10 8 6 4 2 km
Chiuso
media
Lunghezza 12,7 km
4:04 h.
719 m
719 m
2.575 m
2.030 m

Grandioso giro panoramico sulle “Tre Cime” del massiccio della Plose: il Monte Telegrafo, la Pfannspitze e il Gabler.Un percorso superbo per escursionisti allenati lungo il crinale della Plose, la montagna di Bressanone.

Consiglio dell'autore

Un'esperienza indimenticabile: assistere al sorgere del sole sulla vetta del Monte Gabler. Prenotazioni e informazioni: www.brixen.org

Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.575 m
Punto più basso
2.030 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Coordinate:
DD
46.685293, 11.710177
DMS
46°41'07.1"N 11°42'36.6"E
UTM
32T 707245 5173760
w3w 
///oppormi.spalti.sulla
Mostra sulla mappa

Direzioni da seguire

L'itinerario facile ma abbastanza lungo delle tre cime parte alla stazione a monte della cabinovia Valcroce/Kreuztal(2.050 m) sulla Plose. La funivia che collega l’abitato di S. Andrea con la Plose è aperta da metà maggio fino alla fine di ottobre. Dalla stazione a monte della cabinovia a Valcroce (2.050 m) si sale lungo il sentiero n. 7/30 sopra il margine superiore del bosco. Girando a destra e seguendo il segnavia n. 7, lungo la pista da sci e in seguito sul sentiero che sale verso il “Schönjöchl” si raggiunge il Rifugio CAI della Plose (2.446 m, punto di ristoro). Dopo una meritata sosta si prosegue sul sentiero n. 6 in direzione nord verso il Monte Telegrafo (2.486 m, tavolo panoramico).Si ritorna al Rifugio Plose e si scende, percorrendo il sentiero n. 7 (direzione est) fino alla Forcella Luson (Lüsner Scharte) a quota 2.371 m. Poi si risale il sentiero (sempre n. 7) che costeggia uno steccato fino alla sommità della Pfannspitze, dove si raggiunge la croce di vetta a 2.545 m. Seguendo il sentiero in leggera discesa, aggirando il Kleiner Gabler, si giunge nella sella, da cui si sormonta una rampa rocciosa e si raggiunge la vetta del Großer Gabler a 2.575 m. Qui si apre un grandioso panorama a 360°: dalle Alpi Sarentine ai monti di Fundres, alle Alpi della Zillertal, al Sass de Putia e alle Odle di Eores fino alle Dolomiti di Brenta e alle Alpi dell'Ortles a ovest.

Per il ritorno si scende lungo il versante sud del Großer Gabler (sentiero n. 7) fino al bivio con una sterrata (2.320 m). Si segue la stradina (ovest), attraversando malghe e canaloni fino alla Malga Rossalm (2.180 m). Senza mai discostarsi dalla stradina si arriva alla stazione a monte della cabinovia Valcroce.

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Mezzi pubblici

Informazioni sui mezzi pubblici trova su https://altoadigemobilita.info/ o presso l'infopoint mobile (tel: +39 0471 220880; mail: contact@altoadigemobilita.info.)

Dove parcheggiare

Parcheggio presso la stazione a valle della cabinovia Plose a S. Andrea.

Coordinate

DD
46.685293, 11.710177
DMS
46°41'07.1"N 11°42'36.6"E
UTM
32T 707245 5173760
w3w 
///oppormi.spalti.sulla
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Guide consigliate in questa regione:

Mostra tutto

Cartine consigliate

Mostra tutto

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

3,0
(1)
Alex W.
10.10.2021 · Community
Visualizza di più
Am 10.10.2021 erwandert.☀️
Foto: Alex W., Community
10.10.2021
Foto: Alex W., Community
10.10.2021
Foto: Alex W., Community
10.10.2021
Foto: Alex W., Community
10.10.2021
Foto: Alex W., Community

Foto di altri utenti

+ 1

Stato
Chiuso
Recensione
Difficoltà
media
Lunghezza
12,7 km
Durata
4:04 h.
Salita
719 m
Discesa
719 m
Punto più alto
2.575 m
Punto più basso
2.030 m

Statistiche

  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • Waypoint
  • Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio