Tour ai rifugi Bergamo e Bolzano
Tra alte rocce che svettano al cielo, questo sentiero attraversa il cuore delle Dolomiti che, grazie alla loro unicità, dal 2009 fanno parte del patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Lungo il percorso, tre rifugi in una posizione meravigliosa offrono magnifiche possibilità per fare il pieno di nuove energie. Infine, a fare di quest’escursione un evento indimenticabile contribuiscono i panorami sulle vicine cime dei “Monti Pallidi”.
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Direzioni da seguire
Tappa 1: dai Bagni di Lavina Bianca il sentiero escursionistico attraversa la romantica e selvaggia Valle Ciamin fino al Rechter Leger, una radura panoramica affacciata sulle Cime del Principe e sulla Croda di Valbona. Attraversando la Valle del Principe, si sale al Rifugio Bergamo, prima stazione del tour.
Durata: 3 ore
Lunghezza: 6,7 km
Dislivello in salita: 990 m
Tappa 2: il mattino successivo, si sale attraverso l’arena pietrosa di un ghiacciaio fino al Passo Molignon e al Rifugio Alpe di Tires, dove ci si concede una pausa a mezzogiorno circa. Da qui si procede in un’area inizialmente pianeggiante e poi più ripida, durante l’ascensione all’altipiano dello Sciliar e al Rifugio Bolzano, seconda stazione.
Durata: 3 ore e ½
Lunghezza: 8,5 km
Dislivello in salita: 840 m
Dislivello in discesa: 520 m
Tappa 3: in presenza di buone condizioni meteorologiche, l’ascensione sul Monte Petz al mattino presto consente di ammirare un’alba mozzafiato. Infine, si scende all’Alpe di Siusi lungo il sentiero marcatura 1.
Durata: 3 ore
Lunghezza: 8,7 km
Dislivello in salita: 170 m
Dislivello in discesa: 760 m
Nota
Come arrivare
Il punto di partenza è ai Bagni di Lavina Bianca, che si può raggiungere con la linea 176 fino a S. Cipriano, da cui in mezz’ora si arriva a Bagni di Lavina Bianca. In alternativa, è possibile arrivare in auto; parcheggi presso il Centro visite del parco naturale a Tires al Catinaccio.
https://www.seiseralm.it/it/info/mobilita/servizio-autobus.html
Coordinate
Statistiche
- Waypoint
- Waypoint
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti