Tiarno di Sopra - Tra boschi, prati e ninfee
Sentiero turistico
· Ledro
Tiarno di Sopra è il paese più grande della Valle di Ledro, e il più occidentale. La passeggiata del Troc parte dal paese, attraversa boschi e prati verdi e porta fino al Lago d'Ampola, coperto di ninfee.
facile
Lunghezza 7,1 km
A fianco della chiesa dei Santi Pietro e Paolo sorge il monumento ai caduti delle due guerre mondiali. Il paese è attraversato dal Rio Sacche. Tiarno di Sopra è inoltre diviso in cinque contrade, che ogni anno si sfidano in occasione del Tiarnofest. A ovest del paese si stende la Val d'Ampola, con il Lago d'Ampola, uno stagno mantenutosi allo stato naturale che ospita una ricca varietà di fauna e flora acquatiche.
Consiglio dell'autore
Per godersi al meglio il paese, si può fare un giro ad anello lungo la sponda sinistra e destra del fiume Sacche. Ogni anno, l'ultima domenica di giugno, Tiarno di Sopra festeggia i Santi Pietro e Paolo con una gara podistica, tanto cibo e tanta musica.
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Punto più alto
802 m
Punto più basso
726 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Indicazioni sulla sicurezza
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Ulteriori informazioni su www.vallediledro.com
Partenza
Tiarno di Sopra (749 m)
Coordinate:
DD
45.888579, 10.670371
DMS
45°53'18.9"N 10°40'13.3"E
UTM
32T 629599 5083024
w3w
///telo.notano.allarme
Arrivo
Lago d'Ampola
Direzioni da seguire
Dalla piazza della chiesa di Tiarno di Sopra ci si dirige verso il ponticello di fronte all'Albergo Vittoria, lo si attraversa per poi mantenersi sulla sinistra proseguendo su Via Marconi. Alla fontana del Camping Casavecchia si continua sulla destra sempre per Via Marconi. Al primo incrocio si va a sinistra e si imbocca la salita di Via Angli. In cima alla via si vede una mappa che illustra il sentiero Troc, da percorrere nella sua interezza per 3 km. Alla fine del Troc si svolta verso sinistra sulla statale per un centinaio di metri fino al parcheggio del biotopo del Lago d'Ampola, riserva naturale protetta. Si prosegue sulla passerella di legno che porta al punto panoramico del Lago d'Ampola e al centro visitatori. Si prende la ciclopedonale sulla sinistra e la si segue fino a Tiarno di Sopra. Appena arrivati al campo sportivo di Tiarno di Sopra, si va verso sinistra fino a raggiungere la statale. All'incrocio della statale si imbocca Via Brì e si continua sulla stradina fino ad arrivare alla fontana del Camping Casavecchia, da dove si ritorna al punto di partenza.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Trentino Trasporti
Andata: bus 214 Riva del Garda - Tiarno di Sopra
Ritorno: bus 214 Tiarno di Sopra - Riva del Garda
Come arrivare
Autostrada A22, uscita Rovereto Sud – Lago di Garda. SS240 della Val di Ledro fino a Tiarno di Sopra. Ulteriori possibilità
Dove parcheggiare
Parcheggio in Piazza Milín.Coordinate
DD
45.888579, 10.670371
DMS
45°53'18.9"N 10°40'13.3"E
UTM
32T 629599 5083024
w3w
///telo.notano.allarme
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Mappe consigliate
Azienda per il Turismo della Valle di Ledro
Valle di Ledro - Tremalzo - Lago di Garda
Guide consigliate in questa regione:
Mostra tutto
Cartine consigliate
Mostra tutto
Difficoltà
facile
Lunghezza
7,1 km
Durata
2:00 h.
Salita
121 m
Discesa
128 m
Punto più alto
802 m
Punto più basso
726 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- 1 Highlights
- 1 Highlights
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti