Sunny Mountain Trail
Sentiero turistico
· Merano e dintorni
Responsabile del contenuto
Naturns
Naturns
difficile
Lunghezza 28 km
Percorso dell'Ötzi Trailrun on the Sonnenberg / Monte Sole of Naturno
Difficoltà
difficile
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.594 m
Punto più basso
527 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Partenza
Coordinate:
DD
46.650570, 11.005440
DMS
46°39'02.1"N 11°00'19.6"E
UTM
32T 653454 5168287
w3w
///sapersi.bottoni.nutrita
Direzioni da seguire
La partenza è nella piazza Municipio di Naturno a 530 m. I primi chilometri vengono percorsi su strade asfaltate e sterrate attraverso il paese di Naturno e fino all'inizio del trail. Non appena si raggiunge il primo sentiero, dopo ca. 3 km, si presenta una bella salita (sentiero 39A) di ca. 400 m di dislivello, che giunge al maso Unterrain Hof. Una volta lì, per breve strada asfaltata si arriva al maso Unterwandhof, dove si ritorna su sentiero e si arriva alla prima discesa (sentiero n. 26). Dopo la veloce ma anche in parte frizzante downhill di ca. 400 m di dislivello, si risale lentamente (sentiero n. 91) verso il maso Winkler Hof, poco prima del maso si devia e si continua per una salita mista e in parte abbastanza ripida (sentiero n. 39 – 2A – 2A – 2 – 8A) fino al maso Durster Hof, dove al km 10 circa si trova il primo ristoro. Segue poi (sentiero 26) un ampio tratto con salite e discese, dove ogni trail runner troverà sicuramente di che divertirsi. Dopo circa 2 km su questo sentiero, inizia la successiva salita di 600 m di dislivello (sentiero n. 39) fino al maso Gruberhof, dove si trova una bella, ma anche parzialmente ripida, salita (sentiero n. 39B – 2) verso la funivia Texel. Si raggiunge dunque il punto più alto (1.584 m) della gara, a cui segue un bellissimo sentiero (sentiero n.24) dell'Alta Via di Merano, che termina dopo 14,5 km di gara ad una strada asfaltata, dove si procede per circa 1 km, prima di raggiungere il maso Hochforch Hof (punto di ristoro, km 16) e l'emozionante Gola dei mille gradini. Questa gola è all'altezza del suo nome, poiché mostra numerosissimi e ripidissimi gradini in salita e discesa da superare. Percorsa la gola con il suo imponente ponte sospeso e attraversato il maso Pirchhof, un breve tratto di asfalto conduce al maso Grub Hof, dove si trova il 3° punto ristoro. Continuando sull'Alta Via di Merano, il sentiero prosegue su sentieri e attraverso un ponte sospeso fino al maso Galmein Hof e fino ai masi Innerforch Hof e Linthof, dove si lascia il sentiero n. 24 e si prosegue su una lunga discesa di circa 750 m di dislivello. Dopo il maso Patleid Hof, si prosegue per la funivia di Unterstell (punto di ristoro n. 3), si passo per il maso Höfl e (sentiero n. 10) in direzione Naturno. Arrivati ad un‘altitudine di circa 750 m, si continua per un bel sentiero pianeggiante di circa 1,5 km, che sale quindi per un breve tratto e poi ridiscende ancora per circa 200 m di dislivello. Dopo la discesa segue l'ultima salita di circa 100 m di dislivello, prima di proseguire su diversi sentieri e, in fine, su strada sterrata-asfaltata fino all'arrivo nella piazza Municipio di Naturno. Arrivati ad un‘altitudine di circa 750 m, si continua per un bel sentiero pianeggiante di circa 1,5 km, che sale quindi per un breve tratto e poi ridiscende ancora per circa 200 m di dislivello. Dopo la discesa segue l'ultima salita di circa 100 m di dislivello, prima di proseguire su diversi sentieri e, in fine, su strada sterrata-asfaltata fino all'arrivo nella piazza municipio Naturno.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Coordinate
DD
46.650570, 11.005440
DMS
46°39'02.1"N 11°00'19.6"E
UTM
32T 653454 5168287
w3w
///sapersi.bottoni.nutrita
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
difficile
Lunghezza
28 km
Durata
9:52 h.
Salita
2.174 m
Discesa
2.174 m
Punto più alto
1.594 m
Punto più basso
527 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti