Sul Sentiero del Castagno verso Velturno
Dal centro di Chiusa (bacheca panoramica) si sale lungo strette stradine e scale in pietra fino a Castel Branzoll (marcatura 1), da cui si prosegue sulla Via Crucis (prevalentemente lastricata) fino al Monastero di Sabiona, che da una collina rocciosa (la montagna sacra) veglia sulla storica cittadina di Chiusa. L’escursione conduce attraverso il monastero, le cui antiche mura fanno dimenticare per un istante il mondo esterno, mentre la vista sulla valle è semplicemente imperdibile. Sul sentiero 1 si sale poi a Pardell[CS1] , dove seguendo la marcatura 3 si raggiunge un tratto del Sentiero del Castagno della Valle Isarco (indicato a partire da qui). Attraverso la località Pedratz si arriva nel centro di Velturno su un ampio sentiero prevalentemente pianeggiante, attraverso castagneti, vigneti e su viottoli. Il paese sorge sugli assolati pendii occidentali della Valle Isarco e offre varie possibilità di sosta. Durante l’escursione prestare attenzione alle indicazioni per non perdere di
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Portale outdoor # 1 in Alto Adige
Vacanze in Alto Adige per turisti attivi e per coloro che sono alla ricerca dei sapori tipici di queste zone: i sentieri più belli, tour in bicicletta, hotel, pensioni, appartamenti e agriturismi per una vacanza rilassante! L'Alto Adige offre tanti paesaggi diversi tra cui le Dolomiti, i grandi ghiacciai del Gruppo dell'Ortles e le zone mediterrane intorno alla città di Merano e al Lago di Caldaro. Passeggiate lungo le roggie, escursioni per tutta la famiglia che conducono a meravigliose malghe, vie ferrate per chi cerca l'avventura, fantastici trails per gli amanti della mountain bike e tanti modi favolosi per godersi l'inverno. Scoprite l'Alto Adige con sentres.com.
Domande e risposte
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti