Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero turistico

Sentiero panoramico di Luson

Sentiero turistico · Valle Isarco
Responsabile del contenuto
Brixen
  • Foto: Brixen Tourismus, Brixen
Mappa / Sentiero panoramico di Luson
m 1200 1100 1000 900 6 5 4 3 2 1 km Zallner Leiten Naturbadeteich Lüsen Bachspielplatz
Lunghezza 6,9 km
2:15 h.
277 m
276 m
1.200 m
966 m
Un percorso circolare soleggiato alla scoperta del paesaggio rurale storico e della vita contadina di Luson in Val d'Isarco. Sul percorso di grande interesse culturale, alla scoperta di diverse attrazioni, si apre l’ampio panorama della valle di Luson.

Consiglio dell'autore

Nel periodo caldo il laghetto naturale balneabile di Luson con oltre 800 mq invita i bagnanti di ogni età.
Immagine del profilo di Brixen Tourismus
Autore
Brixen Tourismus
Ultimo aggiornamento: 02.05.2019
Punto più alto
1.200 m
Punto più basso
966 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Luson (980 m)
Coordinate:
DD
46.746092, 11.761889
DMS
46°44'45.9"N 11°45'42.8"E
UTM
32T 710962 5180653
w3w 
///agitare.doverlo.tristi
Mostra sulla mappa

Arrivo

al punto di partenza

Direzioni da seguire

Il punto di partenza dell'escursione si trova nel centro dell'abitato di Luson (981 m). Dalla fermata dell’autobus nei pressi della caserma dei Vigili del Fuoco si cammina sul sentiero n. 1 (direzione sud) e sulla Via Crucis, che procede lungo il corso del torrente sull’argine orografico destro del Rio Lasanca (Lüsner Bach) fino al laghetto da pesca. Passato il campo giochi, si risale lungo il rio “Putzerbach”, dove oltre il ponte si trova il maso “Sorgenhof” con il suo zoo di animali domestici.

Il sentiero poi si addentra nel bosco e in seguito supera, in leggera salita, campi e prati fino al “Hotel Lüsnerhof”. Oltrepassato l’albergo, tenendo la destra, si raggiunge il parco giochi “Rungg”, dal quale si gode un panorama favoloso sulle montagne di Luson. Poi il percorso segue il sentiero nel bosco fino al punto panoramico “Zallner Leiten” a quota 1.200 m fino al rio “Gfasebach”. Da qui si scende su una stradina asfaltata e poco dopo si risale fino al maso “Plasellhof”, dove un sentiero (in direzione ovest) attraversa il prato e raggiunge il maso “Oberburghof” (1.007 m). Si segue il percorso in direzione dell’abitato, camminando sul sentiero contrassegnato con il n. 1, fino al “laghetto naturale balneabile” per poi arrivare al punto di partenza nel centro del paese di Luson.

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Dove parcheggiare

Nell’abitato di Luson nei pressi della caserma dei VV.FF.

Coordinate

DD
46.746092, 11.761889
DMS
46°44'45.9"N 11°45'42.8"E
UTM
32T 710962 5180653
w3w 
///agitare.doverlo.tristi
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Guide consigliate in questa regione:

Mostra tutto

Cartine consigliate

Mostra tutto

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Lunghezza
6,9 km
Durata
2:15 h.
Salita
277 m
Discesa
276 m
Punto più alto
1.200 m
Punto più basso
966 m
Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Adatto a famiglie e bambini

Statistiche

  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • 3 Waypoint
  • 3 Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio