Sentiero Hans-e-Paula-Steger - Informazioni istruttive riguardo l’Alpe di Siusi
▶ Dalla fermata dell’autobus 01 si cammina senza grande dislivello per prati di larici con bella vista fino alla strada che porta a Saltria, con la fermata di Santner 03 . Qui devia a destra, verso sud, il sentiero numero 12A e conduce leggermente in salita, passando per qualche capanna, fino alla vallata del Rio Tschafonbach, per poi risalire all’altitudine di prima. Si prosegue con vista spettacolare sul Sassolungo e il Sasso Piatto fino al nuovo Rifugio Laranz-Schwaige 04 (con fienile, dove i bambini possono giocare ma dove si può anche pernottare).Si oltrepassa un impianto sciistico – qui si trova il punto più alto della gita – e ci s’immerge in un boschetto, si attraversa il Rio Zatzerbach 05 , per poi salire alla sua sinistra fino alla Malga Mutzalm. Al bivio seguente 06 si ignora il sentiero che porta a sud al Rifugio Mahlknecht, invece si prosegue lungo il sentiero 12 che conduce a sinistra, parallelamente ad una staccionata. Si scende fino alla strada di una malga. Il
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti