Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero turistico Percorso consigliato

Sentiero delle Muse Fedaie, il panorama più bello della Val Canali

Sentiero turistico · San Martino di Castrozza, Primiero, Vanoi
Responsabile del contenuto
Fondazione Mazzola - Sentieri per tutti Explorers Choice 
  • Laghetto Welsperg
    Laghetto Welsperg
    Foto: Fondazione Mazzola Azzurra, Fondazione Mazzola - Sentieri per tutti
Nella splendida cornice della Val Canali, un itinerario che si snoda intorno a Villa Welsperg, sede del Parco Naturale di Paneveggio
facile
Lunghezza 2,2 km
0:40 h.
31 m
31 m
1.053 m
1.022 m

Il Sentiero delle Muse Fedaie è senz'altro uno degli itinerari più semplici e panoramici di tutta la Valle del Primiero (e forse di tutto il Trentino). Dopo aver lasciato l'autovettura nei parcheggi adiacenti a Villa Welsperg (al di là del torrente oppure prospiciente la villa), è necessario proprio entrare nel giardino del grande edificio e guadagnare la forestale proprio appena alle sue spalle.

Da qui inizia l'itinerario che, assolutamente pianeggiante, conduce alla scoperta delle "Muse Fedaie", ossia divinità mitologiche che richiamano l'antica Grecia ma calate nel contesto montano (in dialetto "feda" significa pecora: quindi "dee del territorio"). 

Vi sono infatti diverse installazioni che raccontano ognuna qualcosa di diverso: un pannello didattico informativo ci dà parecchie spiegazioni che invitano a riflettere sulla biodiversità, così imporante per la vita di tutti gli animali in questi luoghi. I bambini presenti potranno anche divertirsi giocando!

Il panorama sulle Pale di San Martino è veramente eccezionale e merita moltissime soste fotografiche! Così come non potrà che soggiogarvi con la sua bellezza il delizioso laghetto Welsperg, specchio d'acqua in cui si riflettono le montagne.

Dal laghetto poi si rientra a Villa Welpserg lungo il sentiero che corre accanto alla strada, sempre incontrando diverse installazioni lungo il percorso.

Consiglio dell'autore

Per fermarsi a mangiare, consigliamo il bar "Le guane del laghetto" proprio accanto al delizioso laghetto Welsperg. Essendo molto piccolino, si consiglia la prenotazione: tel 333 - 42.25.475
Immagine del profilo di Fondazione Mazzola Azzurra
Autore
Fondazione Mazzola Azzurra 
Ultimo aggiornamento: 24.11.2021
Difficoltà
facile
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.053 m
Punto più basso
1.022 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Strada sterrata 20,86%Sentiero 49,96%Strada 29,16%
Strada sterrata
0,5 km
Sentiero
1,1 km
Strada
0,7 km
Mostra il profilo altimetrico

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

Per eventuali approfondimenti, consigliamo la lettura dell'articolo: https://www.babytrekking.it/sentiero-delle-muse-fedaie-val-canali/

Partenza

Villa Welsperg Val Canali (1.044 m)
Coordinate:
DD
46.199396, 11.868162
DMS
46°11'57.8"N 11°52'05.4"E
UTM
32T 721285 5120201
w3w 
///gessi.camelie.guida
Mostra sulla mappa

Arrivo

Villa Welsperg Val Canali

Direzioni da seguire

Da Fiera di Primiero si seguono le facili indicazioni per Passo Cereda - Agordo. Lungo la strada, dopo Castelpietra, si troverà subito l'imbocco della Val Canali (segnalata). Seguire la via sino a incontrare, sulla destra, Villa Welsperg e il parcheggio (a pagamento).

Da Agordo percorrere tutta la strada del Passo Cereda e oltrepassarlo. Prima di arrivare a Fiera di Primiero, sulla destra si noterà l'imbocco della Val Canali (segnalata). Seguire quindi la carreggiata sino ad arrivare a destinazione.

Coordinate

DD
46.199396, 11.868162
DMS
46°11'57.8"N 11°52'05.4"E
UTM
32T 721285 5120201
w3w 
///gessi.camelie.guida
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Guide consigliate in questa regione:

Mostra tutto

Cartine consigliate

Mostra tutto

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
facile
Lunghezza
2,2 km
Durata
0:40 h.
Salita
31 m
Discesa
31 m
Punto più alto
1.053 m
Punto più basso
1.022 m
Percorso ad anello Itinerario a tappe Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Adatto a famiglie e bambini Percorso consigliato Accessibile ai disabili Dog-friendly Adatto ai passeggini

Statistiche

  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • Waypoint
  • Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio