Sentiero del castagno di Velturno
Partendo da Unterwirt e seguendo le indicazioni per 12, il percorso conduce prima alla chiesetta di S. Antonio, poi dritto fino ai masi Radoar e Moar, poi in leggera salita a destra attraverso i campi per attraversare l'ingresso del maso e su questo (sempre segnalato 12) fino al castagneto e al solitario maso Weinbrenner (860 m). Si prosegue sul sentiero 12 attraverso boschi di pini e prati, attraversando i pendii fino al Maso Moar zu Viersch con la sua bella cappella di San Giuseppe (863 m). Da qui si scende al gruppo di case Pardell (775 m; cappella con targa commemorativa delle guerre di libertà) e ora seguendo il segnavia 1 su una stretta strada di accesso che passa accanto alle fattorie in curva fino al Monastero di Sabiona (729 m; visita dei siti storici e delle bellissime chiese): Vista profonda di Chiusa. - La rocca del castello di Sabiona era stata abitata fin dalla preistoria. Nella seconda metà del primo millennio ha ospitato la sede vescovile, trasferita a Bressanone nel X
Localizzazione
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Portale outdoor # 1 in Alto Adige
Vacanze in Alto Adige per turisti attivi e per coloro che sono alla ricerca dei sapori tipici di queste zone: i sentieri più belli, tour in bicicletta, hotel, pensioni, appartamenti e agriturismi per una vacanza rilassante! L'Alto Adige offre tanti paesaggi diversi tra cui le Dolomiti, i grandi ghiacciai del Gruppo dell'Ortles e le zone mediterrane intorno alla città di Merano e al Lago di Caldaro. Passeggiate lungo le roggie, escursioni per tutta la famiglia che conducono a meravigliose malghe, vie ferrate per chi cerca l'avventura, fantastici trails per gli amanti della mountain bike e tanti modi favolosi per godersi l'inverno. Scoprite l'Alto Adige con sentres.com.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti