Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero turistico

Sentieri d'Acqua Meranesi - Tappa 5: Lana - Tel

Sentiero turistico · Merano e dintorni
Responsabile del contenuto
Lana und Umgebung Partner verificato 
  • Waalwege
    Waalwege
    Foto: lanaregion.it/Maike Wittreck, Lana und Umgebung
Mappa / Sentieri d'Acqua Meranesi - Tappa  5: Lana - Tel
facile
Lunghezza 13,9 km
4:00 h.
245 m
245 m
520 m
275 m

L’acqua d’irrigazione di Marlengo scorre per oltre 12 km da Tel a Lana, nella roggia più lunga dell’Alto Adige, creata su iniziativa della Certosa Monte degli Angeli di Senales tra il 1737 e il 1756. Dalla chiesa di Lana di Sotto si sale brevemente fino a raggiungere la roggia Brandis e, tenendo la destra, si arriva a Lana di Sopra. Una breve salita porta alla roggia di Cermes, che prosegue fino a quella di Marlengo, da cui il sentiero arriva a Tel. La roggia attraversa una zona pianeggiante, contraddistinta da un bosco misto, prati, tenute frutticole, vigneti, terrapieni naturali e ripide aree rocciose. Ampi tratti hanno preservato la loro condizione originaria di naturale roggia aperta, che talvolta attraversa anche cunicoli rocciosi, condutture o canali in cemento e viene impiegata, ancora oggi, per irrigare numerose tenute. Presso Marlengo, una parte del percorso è stata trasformata in un sentiero escursionistico didattico, attrezzato con numerose bacheche con informazioni.


Fine della tappa
Tel. Posti auto presso le bancarelle di frutta e prima del Ponte Töllgraben, lungo la roggia di Lagundo. Raggiungibile con l’autobus di linea 213 Merano-Lagundo-Parcines, la linea 251 Silandro-Merano e la ferrovia della Val Venosta.

Variante
Roggia di Brandis – Ruscello Brandis – Cascata

Da vedere
Lungo la tappa 5 si trovano delle particolarità da vedere come il museo altoatesino di frutticoltura, il castello Lebenberg, la chiesetta S. Felix, la “Waalerhütte” (la casa dell’addetto alla cura e manutenzione dei canali) e il campanello delle roggie.

Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
520 m
Punto più basso
275 m

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Coordinate:
DD
46.600025, 11.163244
DMS
46°36'00.1"N 11°09'47.7"E
UTM
32T 665683 5162991
w3w 
Mostra sulla mappa

Direzioni da seguire

Da Lana di Sotto attraverso il sentiero della roggia di Brandis fino a Lana di Sopra e attraverso il sentiero della roggia di Marlingo fino a Tel

In auto

Da Merano in direzione Lana fino Lana di Sotto

Coordinate

DD
46.600025, 11.163244
DMS
46°36'00.1"N 11°09'47.7"E
UTM
32T 665683 5162991
w3w 
///eterne.fermami.anatre
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Guide consigliate in questa regione:

Mostra tutto

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
facile
Lunghezza
13,9 km
Durata
4:00 h.
Salita
245 m
Discesa
245 m
Punto più alto
520 m
Punto più basso
275 m
Adatto a famiglie e bambini

Statistiche

  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • Waypoint
  • Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio