Sasso Vernale gruppo Marmolada
Sentiero turistico
· Val di Fassa

Responsabile del contenuto
Alvaro Balzarini
partenza dalla carrozzabile che porta al rifugio Flora Alpina
media
Lunghezza 6,6 km
Dalla carrozzabile che porta al rifugio Flora Alpina prendere la strada che conduce al rifugio Fuchiade (appena sulla detra e' consigliabile il sentiero). Giunti al rifugio risalire il sentiero sulla sinistra che porta al Pulpito di Fuchiade e al Pian Della Schita. Risalire con passo sicuro sul sentiero tracciato sul ghiaione fino a giungere al Passo delle Cirelle.
Giunti al passo prendere sulla destra il sentiero che porta al Passo Ombrettola. (prestare attenzione a passaggi su roccette e colatoi a volte innevati).
Varcato il passo scendendo verso il rifugio Falier sulla sinistra si intravede traccia della via che porta alla cima del Sasso Vernale.
Riferimento un picchetto di ferro. La salita e' lungo i resti di una vecchia via militare. Prestare attenzione.
Si raggiunge la bellissima cima mt 3058. Splendida veduta sulla Marmolada. Dal punto di partenza circa 3 ore.
Il ritorno e' per il medesimo percorso. Giunti al passo Ombrettola come variante si puo' salire agevolmente alla cima Ombrettola (15 minuti circa).
E' un percorso escursionistico da considerarsi impegnativo. Si richiede esperienza e mancanza di vertigini. Si declina ogni responsabilita'per eventuali imperfezioni e/o variazioni riscontrabili lungo il cammino.
Giunti al passo prendere sulla destra il sentiero che porta al Passo Ombrettola. (prestare attenzione a passaggi su roccette e colatoi a volte innevati).
Varcato il passo scendendo verso il rifugio Falier sulla sinistra si intravede traccia della via che porta alla cima del Sasso Vernale.
Riferimento un picchetto di ferro. La salita e' lungo i resti di una vecchia via militare. Prestare attenzione.
Si raggiunge la bellissima cima mt 3058. Splendida veduta sulla Marmolada. Dal punto di partenza circa 3 ore.
Il ritorno e' per il medesimo percorso. Giunti al passo Ombrettola come variante si puo' salire agevolmente alla cima Ombrettola (15 minuti circa).
E' un percorso escursionistico da considerarsi impegnativo. Si richiede esperienza e mancanza di vertigini. Si declina ogni responsabilita'per eventuali imperfezioni e/o variazioni riscontrabili lungo il cammino.
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Punto più alto
2.999 m
Punto più basso
1.751 m
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Coordinate:
DD
46.377385, 11.820169
DMS
46°22'38.6"N 11°49'12.6"E
UTM
32T 716878 5139844
w3w
///buttata.filmate.sciare
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Coordinate
DD
46.377385, 11.820169
DMS
46°22'38.6"N 11°49'12.6"E
UTM
32T 716878 5139844
w3w
///buttata.filmate.sciare
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
media
Lunghezza
6,6 km
Durata
3:07 h.
Salita
1.282 m
Discesa
33 m
Punto più alto
2.999 m
Punto più basso
1.751 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- Waypoint
- Waypoint
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti