Dal pianorodi Colle S.Marco fino a S.Giacomo, tutto attraverso i boschi con alcuni scorci su panorami bellissimi da prospettive inusuali, arrivati in cima in giornate senza foschia possibilità di scorgere il monte Conero
media
Lunghezza 3,8 km
Con partenza da colle San Marco (più precisamente passando attraverso l'interruzione di un guard rail posto a bordo strada) il percoso si snoda attraverso prati e boschi, pochissime le strutture abitate e presenza di strutture ricettive solo ad inizio e fine percorso, il sentiero risulta poco segnalato e male, in alcuni punti si possono incontrare alberi caduti e rami ,per la maggior parte il su terra quindi non particolarmete scivoloso ,salvo pioggia o neve, . Alla fine del percorso si arriva nei pressi del " Parco nazionale dei monti della Laga e Sibillini" , da qui potrete ammirare tutta la vallata fino al mare e le coste adriatiche fino ad Ancona ( con condizioni meteo favorevoli potrete vedere il monte Conero) . Tutti i tipi di servizi sono presenti solo ad inizio e fine percorso (parcheggi, zone attrezzate, giochi per bambini, bar ecc.)
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Punto più alto
1.098 m
Punto più basso
706 m
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Coordinate:
DD
42.829897, 13.579443
DMS
42°49'47.6"N 13°34'46.0"E
UTM
33T 383892 4742904
w3w
///sarto.mangio.soci
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Coordinate
DD
42.829897, 13.579443
DMS
42°49'47.6"N 13°34'46.0"E
UTM
33T 383892 4742904
w3w
///sarto.mangio.soci
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Recensione
Difficoltà
media
Lunghezza
3,8 km
Durata
1:22 h.
Salita
392 m
Punto più alto
1.098 m
Punto più basso
706 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- Waypoint
- Waypoint
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti