Prà alpesina e il giro delle malghe
Sentiero turistico
· Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico
Responsabile del contenuto
Curcu Genovese Verlag
Curcu Genovese Verlag
difficile
Lunghezza 14,9 km
Nell’incantevole Monte Baldo
Da Malga Prà Alpesina (m 1462), si prosegue fino alla sottostante Malga Dossioli (m 1437), quindi, in discesa, seguendo sempre le indicazioni “Giro delle malghe” si tocca il Rifugio Monte Baldo (m 1100, aperto tutto l’anno). Da qui si sale (anche segnavia n. 652) per il sentiero chiamato anche Via de l’or, fino ad arrivare alla Malga Acquenere (m 1328). Si svolta a destra, sempre segnavia “Giro delle malghe”, anche n 80, e si raggiungono Malga Artiloncino (m 1437), Malga Artilone (m 1538), Malga Trembari (m 1387) e infine Malga Dossioli e Malga Prà Alpesina. Attenzione: nella parte tra Malga Artiloncino e Malga Dossioli a tratti la segnaletica è labile, in attesa di essere rinnovata.
Accedi al percorso con PRO+
Sei già registrato? Accedi
Con PRO+ hai accesso a tutti i dettagli del percorso, incluse direzioni, foto, tracciato GPS e altre informazioni utili.
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti