Piani di Annenberg
Sentiero turistico
· Val Venosta
Responsabile del contenuto
Martell Südtirol
Martell Südtirol
media
Lunghezza 6,1 km
Escursione ai Piani di Annenberg - ideale in primavera, autunno ed inverno.
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.034 m
Punto più basso
633 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Coordinate:
DD
46.622570, 10.868170
DMS
46°37'21.3"N 10°52'05.4"E
UTM
32T 643024 5164918
w3w
///pranzi.aspro.urbani
Direzioni da seguire
Partite dal parcheggio della funivia San Martino in Monte e attraversate prima il ponte dell’Adige e poi la strada statale alla rotonda. Prendete il ripido sentiero n. 7 ai Piani di Annenberg. Il percorso impegnativo vale la pena perché sull’altipiano con una singolare vegetazione steppica si gode di una stupenda vista panoramica. Ritornate a Tiss attraversando il ponte sospeso e continuate su un breve pezzo di strada asfaltata in direzione Laces prima di prendere il sentiero della roggia Latschander.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Coordinate
DD
46.622570, 10.868170
DMS
46°37'21.3"N 10°52'05.4"E
UTM
32T 643024 5164918
w3w
///pranzi.aspro.urbani
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
media
Lunghezza
6,1 km
Durata
2:06 h.
Salita
461 m
Discesa
461 m
Punto più alto
1.034 m
Punto più basso
633 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- Highlights
- Highlights
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti