Percorso ad anello da passo Oclini per la cima del Corno Bianco, discesa per malga Gurndin e ritorno al punto di partenza. Variante: prosecuzione (con merenda) a malga Ora e termine dell'escursione a passo Lavazè
media
Lunghezza 9,9 km
Bella escursione non lunga nè particolarmente faticosa su una delle cime della zona Lavazè-Oclini: il Corno Bianco. Dalla cima, non molto alta ma in ambiente assai aperto si gode di un panorama senza ostacoli. Di sicuro interesse, verso O , il canyon del Bletterbach, vero museo all'aperto sulla geologia della zona. Non mancano possibilità di ristoro
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Punto più alto
2.313 m
Punto più basso
1.802 m
Tipo di strada
Sentiero naturalistico
3,2 km
Sentiero
0,7 km
Strada
0,5 km
Sconosciuto
5,6 km
Partenza
Coordinate:
DD
46.347102, 11.450011
DMS
46°20'49.6"N 11°27'00.0"E
UTM
32T 688517 5135531
w3w
///portavo.rimetti.piume
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Coordinate
DD
46.347102, 11.450011
DMS
46°20'49.6"N 11°27'00.0"E
UTM
32T 688517 5135531
w3w
///portavo.rimetti.piume
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Recensione
Difficoltà
media
Lunghezza
9,9 km
Durata
2:28 h.
Salita
439 m
Discesa
633 m
Punto più alto
2.313 m
Punto più basso
1.802 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- Waypoint
- Waypoint
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti