media
Lunghezza 9,1 km
Durata3:10 h.
Salita512 m
Discesa502 m
Punto più alto1.928 m
Punto più basso1.417 m
Attraverso boschi e pascoli alpini fino al bizzarro dente di rocciaL'escursione è dominata dal dente di roccia del Frate, per l’assomiglianza a un monaco predicatore e stato dato il suo nome al passo. Il sentiero sale davanti ad una romantica cascata. Attraverso un bosco di larici simile a un parco si giunge ai prati aperti della Malga Maggiasone (non gestita). Attraverso prati fioriti, passaggi stretti e rocciosi ma non problematici, si raggiungono dei ampi prati panoramici. Nelle vicinanze si trovano grandi caverne e rovine della prima guerra mondiale. La strada in prossimità del crinale verso il panoramico Monte Corona (2509 m) è molto più impegnativo, soprattutto in condizioni di bagnato e umido con resti di neve nei ripidi calanchi. Le deformazioni che il percorso ha, attraversano terreni impraticabili e molto ripidi e sono già in decadimento. Sono importanti il passo sicuro e non soffrire di vertigini. Dopo la discesa verso Malga Maggiasone si attraversa un bellissimo bosco di larici e blocchi di terreno fino al Malga d'Arnò (non gestita).
Dal parcheggio svoltare a sinistra sulla strada sterrata 262. Dopo circa ¼ d'ora il sentiero si fa più piccolo e si sale nel bosco. Dopo un altro ¼ d'ora si raggiunge la cascata. Dopo circa ½ ora si raggiunge la Malga Maggiasone in una ulteriore salita. Superato l'alpeggio attraverso i prati in direzione del passo del Frate. Poco prima di raggiungere le rocce sul sentiero 262 sulla destra si attraversano due canali. Dopo una breve salita, il sentiero a sinistra ben segnalato conduce in una stretta fenditura di cospicua roccia nera. In questa leggermente umida e con l'aiuto delle mani facilmente attraversabile verso l'alto. Dopo una breve salita si allarga prima che la salita diventi più ripida e un po' fatiscente. Qui, con un uomo di pietra poco appariscente, attraversare a destra su una lastra di roccia nel canale più grande. In questa salire. Ai piedi del frate attraverso il canale destro. Dall'alpeggio in circa 1 ora e mezza fino al passo. La discesa avviene allo stesso modo fino al
Localizzazione
Alcune parti di questo contenuto sono state tradotte automaticamente con tedesco come lingua originale.
Accedi al percorso con PRO+
Con PRO+ hai accesso a tutti i dettagli del percorso, incluse direzioni, foto, tracciato GPS e altre informazioni utili.
Sei già registrato? Accedi
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti