Passeggiate Inverno ed Estate
Sentiero turistico
· Merano e dintorni
Godetevi il torrente Passirio dal centro città fino ad una stretta gola, dove da un ponticello si può osservare Merano in tutta la sua bellezza.
facile
Lunghezza 2,4 km
Curioso il nome delle due Passeggiate. Il nome non è altro che un suggerimento, ovvero la Passeggiata Inverno è meglio farla nei giorni freddi perché riscaldata dal sole, mentre la Passeggiata Estate grazie all'ombra dei tanti alberi presenti. Lungo il percorso troverete tantissime panchine con frasi celebri tutte diverse, ma prima potrete ammirare i tantissimi dipinti ritraenti i principali centri urbani della provincia nella Wandelhalle, costruita nel 1889 in stile liberty da un progetto del Dott. Franz Tappeiner, e ideata per ospitare manifestazioni culturali e concerti. Arrivati in fondo alla Passeggiata Inverno troverete un curioso spazio verde contenente diverse figure floreali curate dall'amministrazione comunale. Lungo il percorso trovate punti di ristoro, fontanelle pubbliche, un parco giochi e luoghi dove ammirare il paesaggio.
Consiglio dell'autore
Consiglio vivamente di fare la passeggiata in primavera/estate così da poter ammirare tutte le composizioni floreali che il comune di Merano cura minuziosamente.

Autore
Fondazione Mazzola sette
Ultimo aggiornamento: 20.01.2022
Difficoltà
facile
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
338 m
Punto più basso
306 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoIndicazioni sulla sicurezza
Meglio munirsi di scarpe da passeggio, il percorso non è affatto impegnativo, ma essendo sterrato, la sicurezza prima di tutto!Partenza
Via Garibaldi (in alternativa al Parco delle Terme) (306 m)
Coordinate:
DD
46.666405, 11.161182
DMS
46°39'59.1"N 11°09'40.3"E
UTM
32T 665322 5170362
w3w
///notti.tenuto.gessi
Arrivo
Parco Sissi
Direzioni da seguire
Una volta iniziate le passeggiate basta costeggiare il fiume risalendolo prima e riscendendolo poi. Se troppo lungo non temiate di attraversare uno dei tanti ponti che troverete strada facendo.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
I bus che arrivano al punto di partenza o nelle vicinanze sono 1-3-4-210.Dove parcheggiare
Sotto le Terme, affianco al Passirio, è prensente un grande parcheggio sotterraneo a pagamento dove lasciare comodamente l'automobile.Coordinate
DD
46.666405, 11.161182
DMS
46°39'59.1"N 11°09'40.3"E
UTM
32T 665322 5170362
w3w
///notti.tenuto.gessi
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Attrezzatura
In estate meglio portarsi un cappellino per il sole e una borraccia da riempire con le fontanelle presenti.Difficoltà
facile
Lunghezza
2,4 km
Durata
0:25 h.
Salita
31 m
Discesa
19 m
Punto più alto
338 m
Punto più basso
306 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- Waypoint
- Waypoint
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti