Passeggiata - Sentiero Don Cesare Refatti
"C'E' UNA PASSERELLA INAGIBILE" L’itinerario dedicato a Don Cesare Refatti, noto alpinista locale. Si snoda in un ambiente selvaggio e pittoresco caratterizzato dall’alternarsi di roccia e acqua.
Consiglio dell'autore

Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
- Preparare il vostro itinerario
- Scegliere un percorso adatto alla vostra preparazione
- Scegliere equipaggiamento ed attrezzatura idonei
- Consultare i bollettini meteorologici
- Partire soli è più rischioso nel caso portatevi un cellulare
- Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
- Non esitate ad affidarvi ad un professionista
- Fate attenzione a indicazioni e segnaletica che trovate sul percorso
- Non esitate a tornare sui vostri passi
- In caso di incidente date l’allarme chiamando il 112
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Difficoltà E: Sentiero Escursionistico.
Dalla località alla Croce (440m), si sale seguendo per un lungo tratto il corso del torrente Moggio. L'itinerario si snoda in un ambiente selvaggio e pittoresco dall'affascinante alternarsi di roccia e acqua. Lungo il percorso si trovano alcune aree attrezzate dove all'ombra e al fresco del torrente ci si può riposare. Le mezze stagioni sono le più indicate per intraprendere questo percorso che, dedicato all'alpinista don Cesare Refatti, permette di raggiungere Sella dal fondovalle.
Nota
Come arrivare
Dalla Strada Statale 47 della Valsugana, uscire a Borgo Valsugana e poi giunti all'incrocio principale regolato da semaforo seguire le indicazioni per Olle.Dove parcheggiare
Parcheggio nei pressi del campo di calcetto ad inizio della Frazione Olle.Coordinate
Mappe consigliate
Guide consigliate in questa regione:
Attrezzatura
Normale abbigliamento per escursioni in montagna (abbigliamento e scarponicini da trekking, impermeabile in caso di pioggia)Statistiche
- Highlights
- Highlights
Domande e risposte
Recensioni
Foto di altri utenti