Passeggiata: San Vigilio - Passo Furcia
Sentiero turistico
· Dolomiti Plan de Corones
Responsabile del contenuto
St. Vigil in Enneberg
St. Vigil in Enneberg
facile
Lunghezza 5,3 km
Partenza dalla telecabina Miara seguendo la strada in salita. Al bivio prima dell’abitato di Rara procedere a destra sulla carrozzabile (segnavia n. 1) che in leggera salita, attraverso il bosco, porta al Passo Furcia. Possibilità di ristoro. Si ritorna facendo lo stesso percorso. In alternativa alla strada asfaltata, poco dopo il ristorante Chi Vai si può scegliere il bel sentiero che passa accanto al rifugio Riffa. Lasciandosi alle spalle il prato, al limitare del bosco, a sinistra, inizia il sentiero che porta fino al ristorante Spaces (possibilità di ristoro e terrazza), dove si ricongiunge con il sentiero principale n. 1.
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.746 m
Punto più basso
1.218 m
Partenza
Coordinate:
DD
46.704913, 11.929984
DMS
46°42'17.7"N 11°55'47.9"E
UTM
32T 723971 5176542
w3w
///strano.vario.cadenza
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
Come arrivare a San Vigilio di Marebbe Autostrada del Brennero A22, uscita Bressanone/Val Pusteria, San Lorenzo di Sebato, girare verso la Val Badia, andare avanti fino a Longega, a Longega girare a sinistra verso San Vigilio di Marebbe.Coordinate
DD
46.704913, 11.929984
DMS
46°42'17.7"N 11°55'47.9"E
UTM
32T 723971 5176542
w3w
///strano.vario.cadenza
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
facile
Lunghezza
5,3 km
Durata
1:59 h.
Salita
533 m
Discesa
11 m
Punto più alto
1.746 m
Punto più basso
1.218 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti