Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero turistico Percorso consigliato

Passeggiata - Il giardino di Villa Strobele

Sentiero turistico · Borgo Valsugana
Responsabile del contenuto
APT Valsugana e Lagorai Partner verificato  Explorers Choice 
  • Arte Sella
    Arte Sella
    Foto: Giacomo Bianchi Arte Sella, CC BY-ND, APT Valsugana e Lagorai
m 868 866 864 862 400 350 300 250 200 150 100 50 m
Un connubio tra arte e natura, un processo creativo unico: il giardino di Villa Strobele, punto di partenza per una visita alla impareggiabile Arte Sella
facile
Lunghezza 0,5 km
0:30 h.
7 m
7 m
869 m
863 m

GIARDINO DI VILLA STROBELE

Villa Strobele è il luogo in cui, nel 1986, è nata Arte Sella. Dall’autunno 2016 è visitabile il giardino della villa, dove si trovano alcune delle opere più recenti.

Da Villa Strobele è possibile accedere al Percorso ArteNatura.

Immagine del profilo di Omar Ropelato
Autore
Omar Ropelato
Ultimo aggiornamento: 01.06.2020
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
869 m
Punto più basso
863 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Sentiero 100,10%
Sentiero
0,5 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

Le informazioni contenute in questo scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche.

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

APT Valsugana - tel. +39 0461 727700 - info@visitvalsugana.it

www.artesella.it

Partenza

Villa Strobele (865 m)
Coordinate:
DD
46.007447, 11.415419
DMS
46°00'26.8"N 11°24'55.5"E
UTM
32T 687004 5097711
w3w 
///lieta.copre.orsa
Mostra sulla mappa

Arrivo

Villa Strobele

Direzioni da seguire

Difficoltà T: percorso turistico

Passeggiata molto semplice, in quanto tutto si svolge in un grande giardino privato, c'è una traccia bel evidente per terra, basta seguire la pavimentazione di ghiaia. 

Il percorso può essere fatto anche con passeggino o carrozzina. 

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Come arrivare

Dalla strada Statale 47 della Valsugana, per chi proviene da Trento o da Bassano, prendere l'uscita per Borgo Valsugana, all'incrocio principale di borgo " semaforo" seguire e indicazioni per la Val di Sella e quindi Arte Sella. 

Dove parcheggiare

Presso Parcheggio di Villa Strobele - Arte Natura 

Coordinate

DD
46.007447, 11.415419
DMS
46°00'26.8"N 11°24'55.5"E
UTM
32T 687004 5097711
w3w 
///lieta.copre.orsa
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Mappe consigliate

Non servono cartine, è possibile richiedere presso l'info point di Villa Strobele una guida di Arte Sella

Guide consigliate in questa regione:

Mostra tutto

Attrezzatura

Le escursioni in montagna richiedono abbigliamento e attrezzatura specifica. Anche in occasione di uscite relativamente brevi e agevoli, è sempre meglio essere ben equipaggiati per non incorrere in spiacevoli sorprese e per fronteggiare imprevisti come ad esempio un temporale improvviso o un calo di energia.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
facile
Lunghezza
0,5 km
Durata
0:30 h.
Salita
7 m
Discesa
7 m
Punto più alto
869 m
Punto più basso
863 m
Andata e ritorno Percorso ad anello Adatto a famiglie e bambini Rilevanza culturale/storica Percorso consigliato Accessibile ai disabili Adatto ai passeggini

Statistiche

  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • Waypoint
  • Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio