Passeggiata - Eremo di San Lorenzo
Consiglio dell'autore
Essendo in zona è vivamente consigliata anche la visita ad Arte Sella www.artesella.it

Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
- Preparate il vostro itinerario
- Scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione
- Consultare i bollettini nivometeorologici
- Fate attenzione a indicazioni e segnaletica che trovate sul percorso
- Non esitate a tornaresui vostri passi
- In caso di incidente date l’allarme chiamando il 112
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Per visite all'interno l'Eremo contattare la Biblioteca di Borgo Valsugana 0461-754052 borgo.valsugana@biblio.infotn.it
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Difficoltà: E (Sentiero Escursionistico)
Per salire all'Eremo di San Lorenzo si può parcheggiare alla Locanda al Legno (830m).
Tornando indietro a piedi per circa 100 metri dal parcheggio, si raggiunge la casina forestale a monte della strada, da dove si imbocca la strada forestale per circa 20 minuti. A circa 960 metri di quota , si incontra un incrocio e si imbocca la strada a destra che volge verso Nord - Est. Dapprima lungo mulattiere poi per un sentiero, l'itinerario taglia tutto il versante meridionale del Monte Armentera e attraversata la parte sommitale della " Val dela Crose". Per raggiungere lo storico romitaggio (1185m), occore salire ancora per pochi minuti lungo il sentiero che si diparte dalla carrareccia e che, fra i pini e faggi conduce alla radura ove sorge l'edificio religioso di San Lorenzo. Per il rientro consigliamo di fare il percorso dell'andata.
Nota
Mezzi pubblici
Non ci sono mezzi pubblici che servono la zona.Come arrivare
Da Borgo Valsugana seguire le indicazioni per la Val di Sella.Dove parcheggiare
Parcheggio adiacente alla Locanda al Legno.Coordinate
Mappe consigliate
Guide consigliate in questa regione:
Attrezzatura
Normale abbigliamento per escursioni in montagna (abbigliamento e scarponicini da trekking, impermeabile in caso di pioggia)Statistiche
- Waypoint
- Waypoint
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti