Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero turistico Percorso consigliato

Passeggiata - Area di Malga Costa e Cattedrale Vegetale

· 1 review · Sentiero turistico · Borgo Valsugana
Responsabile del contenuto
APT Valsugana e Lagorai Partner verificato  Explorers Choice 
  • Sculture arte sella, Area di Malga Costa e Cattedra Vegetale
    Sculture arte sella, Area di Malga Costa e Cattedra Vegetale
    Foto: APT Valsugana, CC BY-ND, APT Valsugana e Lagorai
m 1000 980 960 940 3,0 2,5 2,0 1,5 1,0 0,5 km
L'area di Malga Costa e la Cattedrale Vegetale fanno parte di un percorso espositivo aperto tutto l’anno, interessante è vedere l’evolversi delle opere con il cambio delle stagioni. 
facile
Lunghezza 3,3 km
1:00 h.
59 m
59 m
1.016 m
958 m
Un processo creativo unico, che nell'arco di un cammino trentennale ha visto incontrarsi linguaggi artistici, sensibilità e ispirazioni diversi accomunati dal desiderio di intessere un fecondo e continuo dialogo tra la creatività e il mondo naturale.

Consiglio dell'autore

Alcune opere non sono raggiungibili da passeggino e carrozzina.  
Immagine del profilo di Omar Ropelato
Autore
Omar Ropelato
Ultimo aggiornamento: 02.09.2020
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.016 m
Punto più basso
958 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

Le informazioni contenute in questa scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche.

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

APT Valsugana - tel. +39 0461 727700 - info@visitvalsugana.it

Partenza

Parcheggio Loc. Carlon (958 m)
Coordinate:
DD
46.006257, 11.380281
DMS
46°00'22.5"N 11°22'49.0"E
UTM
32T 684288 5097497
w3w 
///parlata.scusata.pagati
Mostra sulla mappa

Arrivo

Parcheggio Loc. Carlon

Direzioni da seguire

Difficoltà T: Sentiero Turistico.

ARTE SELLA E' APERTA A MALGA COSTA TUTTI I GIORNI DALLE 10 ALLE 17 AD ECCEZIONE DEL GIORNO DI NATALE

L'Area di Malga Costa offre al visitatore la possibilità di immergersi in un ampio parco alla scoperta delle opere monumentali di Arte Sella, tra le quali la Catterale Vegetale, il Teatro di Arte Sella, il Terzo Paradiso e Trabucco di Montagna. Malga Costa è anche sala da concerto, spazio per performance e luogo di incontri.

 

Maggiori Informazioni
www.artesella.it

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Come arrivare

Dalla strada Statale 47 della Valsugana, per chi proviene da Trento o da Bassano, prendere l'uscita per Borgo Valsugana, all'incrocio principale di Borgo " semaforo" seguire e indicazioni per la Val di Sella e quindi Arte Sella.

Dove parcheggiare

Parcheggio loc. Carlon

Coordinate

DD
46.006257, 11.380281
DMS
46°00'22.5"N 11°22'49.0"E
UTM
32T 684288 5097497
w3w 
///parlata.scusata.pagati
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Mappe consigliate

Cartina Borgo Valsugana e Val di Sella, disponibile presso tutti gli uffici APT Valsugana al pèrezzo di 2 euro

Guide consigliate in questa regione:

Mostra tutto

Cartine consigliate

Mostra tutto

Attrezzatura

Normale abbigliamento sportivo 

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

3,0
(1)
Angela Corradini
05.03.2018 · Community
Facile passeggiata nel verde. Peccato per la parte a pagamento...
Visualizza di più

Foto di altri utenti


Recensione
Difficoltà
facile
Lunghezza
3,3 km
Durata
1:00 h.
Salita
59 m
Discesa
59 m
Punto più alto
1.016 m
Punto più basso
958 m
Punti di ristoro lungo il percorso Percorso ad anello Andata e ritorno Adatto a famiglie e bambini Panoramico Rilevanza culturale/storica Flora Adatto ai passeggini Accessibile ai disabili Percorso consigliato

Statistiche

  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • Waypoint
  • Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio