Monte Tomeabrù
Sentiero turistico
· Garda Trentino

Responsabile del contenuto
MountainUp - Facile escursione panoramica sugli alpeggi dei Monti di Ledro, in un ambiente naturale di particolare pregio botanico, geologico e storico.
media
Lunghezza 9,5 km
Facile escursione panoramica sugli alpeggi dei Monti di Ledro, in un ambiente naturale di particolare pregio botanico, geologico e storico. Da Malga Trat si sale verso i crinali erbosi del Monte Carèt, per ragiungere la meta, ovvero il Monte Tomeabrù, che come una prua si allunga verso la gemma di smeraldo del lago di Ledro. Con camminata rilassante si scende poi nella bellissima conca di pascoli della Malga Saval, incontrando testimonianze della Grande Guerra. La via del ritorno ci porta infine verso l'accogliente Rifugio Pernici, da dove si gode la vista sulla bassa valle del Sarca, prima della ridiscesa a Malga Trat ed il ritorno in valle.
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.788 m
Punto più basso
1.442 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
sentieri Sat: https://sentieri.sat.tn.it/?page_id=88
rifugio Pernici: https://www.pernici.com/it/2/rifugio-nino-pernici-lake-garda-index
Partenza
Coordinate:
DD
45.922498, 10.759310
DMS
45°55'21.0"N 10°45'33.5"E
UTM
32T 636416 5086941
w3w
///urti.termini.suonano
Direzioni da seguire
sentieri in sequenza:
O435 - senter dele vache, "jacopo santoni", da malga Trat fino al Bochét de Carét
tratto di sentiero non Sat, fino alla cima Tomeabrù
O454 . senter de savàl, per andare fino alla omonima malga e alla Bocca di Savàl
O413 - sentiero delle cime, per arrivare al Rif. Pernici e a Bocca di Trat
O403 - senter de val da vai, per il rientro a Malga Trat
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Coordinate
DD
45.922498, 10.759310
DMS
45°55'21.0"N 10°45'33.5"E
UTM
32T 636416 5086941
w3w
///urti.termini.suonano
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Attrezzatura
scarpe da trekking (no sneakers), zaino, bastoncini (opzionali), pranzo al sacco e acqua (min. 1,5 L.), cappello e occhiali da sole, giacca antivento, ricambioDifficoltà
media
Lunghezza
9,5 km
Durata
3:45 h.
Salita
465 m
Discesa
465 m
Punto più alto
1.788 m
Punto più basso
1.442 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti