Mezza montagna della Valle dell'Adige
Si parte da Foiana dalla piazza in basso, dove si trovano la Cassa Raiffeisen, l'asilo e la canonica. Nel giardino della canonica si trova un piccolo museo del contadino, che purtroppo ha un orario di apertura molto limitato. Dopo la canonica, una freccia con il segnavia "Bagno Monte Luco" punta verso destra, il cartello stradale "Sentiero dei Bagni" dà un'ulteriore conferma. Prima si percorre l'asfalto per circa un quarto d'ora tra le fattorie, poi la strada sterrata si inoltra nel bosco. In circa un quarto d'ora si raggiunge i Bagni di Foiana, situati su uno sperone tra due profondi fossati di ruscelli. Dopo una fioritura precedente è stagnano, come altri bagni; oggi è modernizzato e offre di nuovo bagni terapeutici e medici. Offre ancora due cose essenziali per un bagno: una piccola cappella per la salvezza dell'anima che si può accedere dal soggiorno e una pista da bowling per il tempo libero. Il sentiero inizia accanto alla fontana di fronte alla casa ed è segnato da un
Localizzazione
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Portale outdoor # 1 in Alto Adige
Vacanze in Alto Adige per turisti attivi e per coloro che sono alla ricerca dei sapori tipici di queste zone: i sentieri più belli, tour in bicicletta, hotel, pensioni, appartamenti e agriturismi per una vacanza rilassante! L'Alto Adige offre tanti paesaggi diversi tra cui le Dolomiti, i grandi ghiacciai del Gruppo dell'Ortles e le zone mediterrane intorno alla città di Merano e al Lago di Caldaro. Passeggiate lungo le roggie, escursioni per tutta la famiglia che conducono a meravigliose malghe, vie ferrate per chi cerca l'avventura, fantastici trails per gli amanti della mountain bike e tanti modi favolosi per godersi l'inverno. Scoprite l'Alto Adige con sentres.com.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti