Mavignola - Claemp

Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoIndicazioni sulla sicurezza
1) Preparate il vostro itinerario
2) Scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione
3) Scegliete equipaggiamento e attrezzatura idonei
4) Consultate I bollettini nivometereologici
5) Partire da soli è più rischioso
6) Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
7) Non esitate ad affidarvi ad un professionista
8) Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
9) Non esitate a tornare sui vostri passi
10) In caso di incidente date l’allarme chiamando il numero breve 112
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Attraversare la strada statale e salire a destra lungo la stradina che passa a monte delle case presenti. Dopo circa 100m sulla destra, in un piccolo prato, parte il sentiero per Claemp (cartello).
Girare a destra e seguirlo. Il sentiero sale con pendenza moderata e compie alcuni tornanti fino a sbucare nei pressi di una vasca dell'acquedotto da dove sale, da sinistra, la strada.
Passare a destra del manufatto e risalire la rampa subito dietro per riprendere il sentiero. Il sentiero ora prosegue in salita con pendenza sempre moderata e mai ripida con numerosi tornanti fino a sbucare all'inizio del prato della località Claemp.
Attraversare un tratto stretto a monte di una vecchia frana e raggiungere il termine della strada forestale che sale dal paese. Sulla destra il muro dell'ex forte ne indica la presenza.
Una volta raggiunto il piazzale a monte della strada imboccare a destra, tra due fila di abeti il caratteristico sentiero che separa dal nucleo di piccoli edifici della località Claemp dove ha termine la gita.
Ritorno lungo il percorso di salita.
Nota
Come arrivare
A monte dell'abitato di Sant'Antonio di Mavignola vi sono due tornanti: uno a sinistra ed uno a destra. Esattamente all’interno del secondo si parcheggia (sulla destra) lasciando la macchina nell’ampio spiazzo. Alcune case visibili sul lato opposto della strada.Coordinate
Statistiche
- Waypoint
- Waypoint
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti