Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero turistico Percorso consigliato

Malga Fossetta, il gioiello nascosto del Primiero

Sentiero turistico · San Martino di Castrozza, Primiero, Vanoi
Responsabile del contenuto
Fondazione Mazzola - Sentieri per tutti Explorers Choice 
  • Malga Fossetta
    Malga Fossetta
    Foto: Fondazione Mazzola Azzurra, Fondazione Mazzola - Sentieri per tutti
m 1550 1500 1450 1400 1350 5 4 3 2 1 km
Malga Fossetta è uno splendido balcone panoramico sulle Vette Feltrine e non solo. Una passeggiata qui è un vero viaggio nella natura incontaminata del Primiero
media
Lunghezza 5,6 km
2:05 h.
194 m
194 m
1.571 m
1.377 m

Si parcheggia di fronte all'Agritur Broch (dove c'è un ampia area sosta gratuita: https://goo.gl/maps/95CXgpiJHCqbZgV78) e si prende la stradina asfaltata che sale in mezzo ai bei verdi prati opposta alla fattoria (segnalazioni per Malga Fossetta ben evidenti).

La strada risale a tornanti in mezzo al bosco: in alcuni punti la via è abbastanza pendente ma, essendo il fondo levigato, non vi sono particolari problemi, nel complesso sono circa 200 metri di dislivello (una media del 9/10%), mettete in conto un po' di fatica, ma anche la riflessione se sia idonea alle vostre capacità, se siete "pigri" è preferibile scegliere un altro percorso

Al limitare del bosco, la strada diverrà finalmente sterrata, segno che ormai la meta è conquistata. Malga Fossetta infatti compare in mezzo a smeraldini prati: tutt'intorno si possono ammirare le vette del Primiero e, in lontananza, anche le Vette Feltrine.

A richiesta, è anche possibile visitare la stalla ove si trovano tanti animali: se siete con bambini piccoli, questo sarà un plus senz'altro gradito!

Consiglio dell'autore

Malga Fossetta offre ottimi piatti tipici: non dimenticate di assaggiare la tosela, tipico formaggio del Primiero

Vi sono ampi prati per effettuare, volendo, un bucolico picnic

Immagine del profilo di Fondazione Mazzola Azzurra
Autore
Fondazione Mazzola Azzurra 
Ultimo aggiornamento: 16.03.2022
Difficoltà
media
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.571 m
Punto più basso
1.377 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 95,04%Strada sterrata 4,95%
Asfalto
5,3 km
Strada sterrata
0,3 km
Mostra il profilo altimetrico

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

Per maggiori approfondimenti, è a disposizione il portale babyTrekking: https://www.babytrekking.it/passo-cereda-malga-fossetta-col-passeggino/ 

Partenza

Passo Cereda (1.377 m)
Coordinate:
DD
46.192790, 11.904519
DMS
46°11'34.0"N 11°54'16.3"E
UTM
32T 724117 5119569
w3w 
///accendo.onorata.ottimiste
Mostra sulla mappa

Arrivo

Malga Fossetta

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Dove parcheggiare

Parcheggio: Passo Cereda https://goo.gl/maps/95CXgpiJHCqbZgV78 

Coordinate

DD
46.192790, 11.904519
DMS
46°11'34.0"N 11°54'16.3"E
UTM
32T 724117 5119569
w3w 
///accendo.onorata.ottimiste
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Mappe consigliate

Cartina Tabacco PALE DI SAN MARTINO 1:25.000 ----> Acquistabile su Amazon https://amzn.to/36fcpvW 

Guide consigliate in questa regione:

Mostra tutto

Cartine consigliate

Mostra tutto

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
media
Lunghezza
5,6 km
Durata
2:05 h.
Salita
194 m
Discesa
194 m
Punto più alto
1.571 m
Punto più basso
1.377 m
Andata e ritorno Panoramico Adatto a famiglie e bambini Percorso consigliato Accessibile ai disabili Dog-friendly Adatto ai passeggini

Statistiche

  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • Waypoint
  • Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio