Malga Fane
Curcu Genovese Verlag
Posta poco sopra l’abitato di Valles, questo idilliaco villaggio formato da baite, fienili, rifugi ed una piccola chiesa è pronto ad accogliervi per trascorrere delle ore indimenticabili. Tutto nacque, pare, nel Medioevo, quando alcuni contadini di Rio Pusteria, per sfuggire alla peste che imperversava nel fondovalle, decisero di venire ad abitare per alcuni anni in mezzo a queste montagne. Divenuto poi punto d’appoggio per l’alpeggio delle mucche e punto di partenza per varie escursioni, oggi malga Fane gode la fama di essere una delle più belle baite dell’Alto Adige. Punto di partenza della nostra escursione è il parcheggio a Valles, Berg am Boden, posto a 1390 m. Per raggiungere la malga, si può utilizzare un servizio di bus navetta a pagamento oppure, come consigliamo noi, salire a piedi lungo il Sentiero del Latte. Tabelle informative, giochi e riproduzioni di animali, tutti inerenti al latte, renderanno la salita, di circa un’ora e quindici minuti, una piacevole passeggiata anche
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti