Le rogge di Ciardes e Stava
Da Ciardes (627 m) si segue la M.1A all'ingresso di una fattoria fino alla diramazione 3 e su questo sentiero fino alla roggia di Ciardes (ca. 760 m, da Ciardes 0:45 ore) e poi sul sentiero accanto alla roggia (sempre M. 3) in un'escursione pianeggiante verso est fino al Sonnenhof (830 m, possibilità di ristoro) sotto il Castel Juval; da Ciardes ca. 1:30 ore. Da qui è possibile effettuare diverse deviazioni: lungo la roggia circa 10 minuti dopo la malga, oppure attraverso un breve tunnel roccioso fino allo Schlosswirt (Maso Oberortl) o sul sentiero 1 in circa 15 minuti fino al Castel Juval (in primavera e autunno visite guidate; tutte ben segnalate; informatevi presso l'ufficio dell'associazione turistica sugli orari di apertura del castello). Poi si ritorna al Maso Sonnenhof, sul sentiero asfaltato n. 1 che conduce a Stava fino all'incrocio con la roggia di Stava, sul sentiero non segnalato ma facilmente raggiungibile in direzione ovest fino alla fine della roggia nei pressi del Maso
Localizzazione
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Portale outdoor # 1 in Alto Adige
Vacanze in Alto Adige per turisti attivi e per coloro che sono alla ricerca dei sapori tipici di queste zone: i sentieri più belli, tour in bicicletta, hotel, pensioni, appartamenti e agriturismi per una vacanza rilassante! L'Alto Adige offre tanti paesaggi diversi tra cui le Dolomiti, i grandi ghiacciai del Gruppo dell'Ortles e le zone mediterrane intorno alla città di Merano e al Lago di Caldaro. Passeggiate lungo le roggie, escursioni per tutta la famiglia che conducono a meravigliose malghe, vie ferrate per chi cerca l'avventura, fantastici trails per gli amanti della mountain bike e tanti modi favolosi per godersi l'inverno. Scoprite l'Alto Adige con sentres.com.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti