La via dei metalli e il Museo delle Miniere Ridanna
Tappeiner Verlag
Dal parcheggio presso la Casa della Cultura oppure dalla fermata dell’autobus seguiamo le indicazioni per il Museo delle Miniere verso l’interno della valle su un sentiero perfettamente battuto, l’“Obere Erzstraße” (via superiore dei metalli), dove per secoli i metalli di Monteneve venivano trasportati con i cavalli e poi caricati sui carri. Il tracciato, quindi, è pianeggiante e adatto anche a sedie a rotelle e carrozzine, a differenza di quello circolare proposto sul versante antistante, in gran parte attraverso il bosco, ma molto piacevole soprattutto in piena estate (schiude sempre un magnifico panorama sulla valle). Dopo circa 1 ora e ½ raggiungiamo il Museo delle Miniere con la fermata dell’autobus, con cui si può raggiungere comodamente il punto di partenza del tour. Ritorno come l’andata o si attraversa il ponte presso il parcheggio e si procede verso l’esterno della valle in gran parte sulle strade di accesso ai masi sul lato assolato. All’altezza di Ridanna-paese
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti