L’Alta Via della Croda Rossa d’Ampezzo
Salita: dall’albergo Brückele oltre Bagni di Braies Vecchia - Altprags (1491 m) si giunge con l’autobus a Prato Piazza - Plätzwiese (1991 m, alberghi). Alta via Della Croda Rossa d'Ampezzo: sul sentiero 3a/18 si sale verso ovest; ai bivi si resta sempre sul sentiero 3 per tutta l’alta via. Per prati alberati e pendii erbosi e sassosi, si arriva con saliscendi ad una selletta (2325 m), e si continua poi in piano sotto la cima Schlechtgaisl (2300 m) in una conca, per salire poi ad un costolone più marcato (forcella, 2257 m, sotto il Gaisele). Superato un passaggio alquanto esposto (con corde fisse), si attraversano le fiancate detritiche, poi chine erbose con sassi, per scendere brevemente infine fra pini cembri alla malga Rossalm (2164 m; ore 3 sull’alta via). Discesa: seguendo sempre la stradina 4 (con scorciatoie), si scende a serpentine, per bosco e lungo il rio pieno di sfasciumi, e con altri tornanti su ghiaioni si torna infine al punto di partenza (ore 1.30 di discesa).
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Portale outdoor # 1 in Alto Adige
Vacanze in Alto Adige per turisti attivi e per coloro che sono alla ricerca dei sapori tipici di queste zone: i sentieri più belli, tour in bicicletta, hotel, pensioni, appartamenti e agriturismi per una vacanza rilassante! L'Alto Adige offre tanti paesaggi diversi tra cui le Dolomiti, i grandi ghiacciai del Gruppo dell'Ortles e le zone mediterrane intorno alla città di Merano e al Lago di Caldaro. Passeggiate lungo le roggie, escursioni per tutta la famiglia che conducono a meravigliose malghe, vie ferrate per chi cerca l'avventura, fantastici trails per gli amanti della mountain bike e tanti modi favolosi per godersi l'inverno. Scoprite l'Alto Adige con sentres.com.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti