L’Alta Via del Puez
Salita: da Sëlva Gherdëina- Gardena (1537 m) si sale verso nord alla cappella di San Silvestro (1632 m), all’imbocco della Vallunga, che si percorre tutta sul sentiero 14 fra prati e boschi, arrancando alla fine su ripidissima erta rocciosa fino al rif. Puez - Puezhütte (2475 m, aperto d’estate; ore 3). Alta via: si segue sempre verso ovest il sentiero 2, in piano lungo i pascoli fino all’ultima conca (2450 m); quindi si ascende alla cresta rocciosa (2570 m), superandola con breve via ferrata (buone corde fisse di assicurazione), e toccando la Furcela de Siëles (2505 m). Scesi su ripido ghiaione alle Forces de Siëles ed ai pascoli di Ncisles, si arriva infine al Rifugio Firenze (Regensburger Hütte; 2037 m, aperto d’estate; ore 2.30 sull’alta via). Discesa: sulla stradina 1 lungo il rio, per bosco si scende al bivio, svoltando là a sinistra sul sentiero 3, che porta alla baita Juac’ (1903 m, con posto di ristoro estivo), e riporta infine al paese (ore 2 di discesa).
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Portale outdoor # 1 in Alto Adige
Vacanze in Alto Adige per turisti attivi e per coloro che sono alla ricerca dei sapori tipici di queste zone: i sentieri più belli, tour in bicicletta, hotel, pensioni, appartamenti e agriturismi per una vacanza rilassante! L'Alto Adige offre tanti paesaggi diversi tra cui le Dolomiti, i grandi ghiacciai del Gruppo dell'Ortles e le zone mediterrane intorno alla città di Merano e al Lago di Caldaro. Passeggiate lungo le roggie, escursioni per tutta la famiglia che conducono a meravigliose malghe, vie ferrate per chi cerca l'avventura, fantastici trails per gli amanti della mountain bike e tanti modi favolosi per godersi l'inverno. Scoprite l'Alto Adige con sentres.com.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti