Il Sentiero della Posta da Laion a S. Pietro
Tappeiner Verlag
Partiamo dal centro di Laion, che possiamo raggiungere o in automobile oppure in autobus partendo da Chiusa o Ponte Gardena. Già dal centro incontriamo la segnaletica indicante il Sentiero della Posta, che si snoda tra campi ben curati, passa per il casale di Ceves e porta infine, senza grandi dislivelli e in poco più di un’ora, a S. Pietro. Il nome del sentiero è riconducibile all’epoca in cui i postini della Val Gardena percorrevano questo itinerario per raggiungere Chiusa due volte la settimana, dove prelevavano la posta destinata alla loro valle allora fuori mano. La cosa si protrasse fino al 1856; tanto tempo fa quindi. Ma i toponimi sono la memoria di un territorio, che in genere non dimentica nulla. Dalla terrazza del Ristorante Überbacher di S. Pietro si gode di una vista mozzafiato sulla montagna simbolo della Val Gardena, il Sassolungo. Gli escursionisti più affaticati possono tornare a Laion in autobus. A chi avesse ancora voglia di fare una passeggiata digestiva
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti